Uccide il padre esasperato dalle ripetute violenze, condannato a 18 anni

- Advertisement -

Per il giovane di Rossano la pubblica accusa aveva richiesto l’ergastolo

 

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Mario Manzi è stato ucciso a colpi di fucile dal figlio a Rossano nel novembre del 2017 all’interno della propria abitazione. E’ stata ridimensionata la pena inflitta al giovane accusato di parricidio Alessandro Manzi, 27enne rossanese. Questa la decisione assunta dalla Corte di Assise di Cosenza (presidente Lucente, a latere De Vuono) che, all’esito di una lunga camera di consiglio dopo la requisitoria del Pubblico Ministero Manera e l’arringa del difensore Ettore Zagarese, ha ritenuto Manzi colpevole del delitto di parricidio aggravato dalla premeditazione. Al ragazzo sono state concesse le circostanze attenuanti generiche ed esclusa la circostanza aggravante della futilità dei motivi, la Corte lo ha condannato alla pena di anni 18 e mesi 10 di reclusione. Il Pubblico Ministero, nel corso della sua articolata requisitoria, aveva ritenuto Alessandro Manzi non meritevole della concessione del beneficio delle attenuanti generiche e ne aveva chiesto la condanna alla pena dell’ergastolo.

 

 

L’avvocato Ettore Zagarese, per contro, durante la sua lunga arringa difensiva protrattasi per circa 4 ore, aveva sostenuto come il giovane fosse invece meritevole di una benevola valutazione in conseguenza sia della condotta processuale serbata sia del fatto che avesse compiuto il gesto in preda ad un forte stato di disperazione a cui il genitore lo aveva indotto con il perdurare di una condotta abusante ai danni suoi e dei familiari. Tale situazione, del resto, era stata confermata anche dai testimoni ascoltati in udienza e dal consulente di parte dell’imputato Figoli la cui relazione sullo stato psicologico era stata acquisita dalla Corte. Zagarese, all’esito del processo di primo grado, ha dichiarato: “Non posso negare di essere soddisfatto dell’esito del processo. Il mio cliente, che da subito si è costituito alle forze dell’ordine, non ha mai inteso sottrarsi alle proprie responsabilità. Egli non ha mai negato la gravità del proprio gesto ma ha chiesto che venissero considerate le ragioni che lo avevano indotto a compierlo. Debbo dire di aver trovato equilibrio e giustizia in chi ha deciso. Attendo ora il deposito delle motivazioni”.

 

LEGGI ANCHE

 Uomo fucilato a Rossano, il ragazzo accusato di parricidio: “Vorrei andare all’università”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: Occhiuto rieletto Presidente al 58,3%, Tridico 40,7%- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state scrutinate oltre il 75% delle sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA