Esemplare di gatto selvatico ritrovato morto nel Parco Nazionale della Sila

SERRA PEDACE (CS) – Si tratta di una specie piuttosto rara, super protetta e anche molto difficile da vedere in natura.

La Polizia Provinciale di Cosenza, del Distaccamento di San Giovanni in Fiore, sulla S.S. 107, in località San Nicola, nei pressi di Serra Pedace, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, ha rinvenuto il cadavere di un grosso esemplare di Gatto selvatico (Felis silvestris silvestris). Sarebbe presumibilmente un maschio adulto, investito, si pensa, da parte di qualche veicolo in transito sulla superstrada. I poliziotti, nonostante l’animale si trovasse a bordo della strada e non fosse completamente visibile, hanno da subito capito che potesse trattarsi proprio del raro mammifero così, senza non poche difficoltà, hanno dovuto regolare la circolazione stradale e contestualmente provvedere al recupero della carcassa che si presentava in buono stato di conservazione poiché l’animale, verosimilmente, era deceduto soltanto da poche ore. Allertata la centrale operativa l’esemplare è stato trasferito presso il Centro Natura del Corpo Forestale dello Stato, in località Cupone di Spezzano della Sila, dove è stato preso in consegna per gli scopi tecnico-scientifici del caso, dal dott. Flavio Longo, veterinario in servizio al Parco Nazionale della Sila.

 

Nel nostro Paese, il Gatto selvatico è uno degli animali più elusivi, affascinanti, rari e meno conosciuti; esistono due sottospecie distinte, quella presente nell’Italia peninsulare e in Sicilia è da attribuire a quella con il nome scientifico di Felis silvestris silvestris. Assieme alla Lince è il rappresentante dei felini presenti nella fauna autoctona italiana. Secondo alcuni studi, questa specie è strettamente legata all’ambiente forestale, dove trova riparo e nutrimento, essendo molto territoriale, necessita d’estese porzioni di foresta, grandi anche fino a 100 kmq. Alcuni anni addietro, proprio il Parco Nazionale della Sila finanziò un progetto di radiotracking che vide due gatti selvatici rilasciati nei boschi dell’area protetta, grazie all’impegno del C.R.A.S – C.I.P.R. di Rende; i due mammiferi, recuperati anni addietro nel territorio di San Giovanni in Fiore, furono seguiti con successo, per un bel periodo di tempo proprio nell’area del Parco della Sila, mediante la tecnica della radiotelemetria. Il Gatto selvatico è specie piuttosto rara, pur se con certezza non si conosce la reale consistenza, alcune stime parlano di non oltre 700-800 esemplari in tutt’Italia, inoltre è un animale particolarmente protetto ai sensi di numerose leggi, direttive e convenzioni internazionali: 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...
Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"