“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in acque putride”

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

RENDE (CS) – Si torna a parlare del Parco Robinson, lo spazio vedere più importante della città di Rende, e della condizione in cui versano soprattutto gli ultimi animali rimasti (le paperelle) costrette a vivere in acque melmose e ricettacolo di topi e zanzare all’interno del laghetto. La Federazione Riformista di Rende, che più volte ha evidenziato le criticità del Parco Robinson e il mancato intervento della “semplice manutenzione ordinaria”, attacca la Giunta Manna e parla di una condizione di degrado che che peggiora di anno in anno.

Povero Parco Robinson, in quale stato di degrado è ridotto il nostro parco più importante, una volta delizia per i bambini, gli innamorati e le famiglie. Dopo dieci anni di totale abbandono  – scrivono in una nota i Riformisti  – anche l’ultima specie di animali rimasta nel Parco, le paperelle, è in via di estinzione, lasciate agonizzare in acque putride e melmose, ormai ricettacolo di topi, zanzare e le più varie specie di insetti. Dopo mesi e mesi il laghetto viene ripulito ed assistiamo agli auto-osanna dell’amministratore della Rende Servizi, che, invece, dovrebbe vergognarsi per la mancata manutenzione ordinaria protrattasi per così lungo tempo“.

“In questi anni – spiegano -, il Parco ha avuto molti nemici, che lo hanno vandalizzato. In primis il commissario Valiante, che influenzato da pseudo animalisti, ha sfrattato gli animali tanto amati ed accuditi dagli addetti comunali alla cura del parco. In secondo luogo, l’ex dirigente Infantino che, per liberarsi dei pavoni e dei fagiani, ha regalato, insieme ai volatili, anche le voliere. In terzo luogo, il Sindaco in persona, che è il primo responsabile del degrado del parco e della deturpazione dell’anfiteatro in pietra pitturato con un volgare color azzurrino, scelto dal super assessore ai servizi sociali. A quanto è dato sapere si annuncia l’avvento di un quarto nemico del parco: il progettista di un intervento da eseguire sul Robinson, che intenderebbe occupare spazi con un chiosco da adibire a bar per fare concorrenza sleale agli altri due validi bar ubicati in prossimità dei due ingressi al parco e con un laboratorio, non si sa in quale campo o materia. Nulla, invece, nel progetto è stato previsto per la ristrutturazione dei ricoveri degli animali, per immaginare il ritorno degli stessi nel parco, come da tutti auspicato. Inoltre, tornando alla manutenzione dei laghi, che come noto sono due, nulla è stato previsto per dotare gli stessi di un impianto di depurazione e ricircolo delle acque, cosa che renderebbe di facile esecuzione, pulizia e manutenzione. La verità – concludono i riformisti – e che siamo alla frutta, nel constatare come sono utilizzati i fondi straordinari e strutturali dell’Agenda Urbana”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"

Le ricette dello chef – Crostone di pane in chiave fungaiolo

Continua il nostro viaggio in Sila che ha anticipato quest'anno la nascita dei porcini, ovviamente differenti da quelli autunnali ma non meno gustosi