“Convivio d’Ottobre /Festa dell’Uva e del Tartufo” nel rione Civita

Una nuova iniziativa di promozione del patrimonio identitario del Territorio voluto fortemente dall’Amministrazione comunale.

 

CASTROVILLARI (CS) – Come già annunciato giorni fa dal Sindaco, Domenico Lo Polito, in occasione della notizia che Castrovillari anche quest’anno per Civita..nova aveva ricevuto un finanziamento grazie al fatto che la Regione riconosceva nuovamente l’appuntamento tra quelli storicizzati- viene realizzata: “grazie al sostegno regionale, con la Pro Loco e per la particolare sinergia che suscita il progetto”.

“Abbiamo subito– accenna il primo cittadino dando le ragioni del momento – capitalizzato tali risorse per continuare a sviluppare un percorso, avviato, a fianco di altri soggetti autorevoli, e di prestigio, del settore e del campo gastronomico, divulgatori ormai “certificati” delle espressioni di tali essenze, attentamente elaborate, importanti per dare forza propulsiva alle “miniere naturali” ultrasecolari, tramandate dal Tempo e fondamentali per la crescita inclusiva dell’esistente: vero accompagnamento allo sviluppo vocazionale e sostenibile dei territori”. La due giorni aprirà i battenti domani alle ore 20,30, con punti ristoro, tra una sapiente Cucina d’Autore, grazie ai Tartufi che conserva l’Area del Pollino, presentati, per l’occasione, dalle Associazioni “Tartufi & Tartufai del Pollino e delle Serre” nonché da “Il Tartufo e la sua cultura” attraverso succulenti “approfondimenti” tra i fornelli presso la Corte del Castello Aragonese grazie agli chef Gaetano Alia, Pino Barbino e Luigi Ammirati, insieme in questa rappresentazione di risorse con più voci. Invece nei Chiostri del Protoconvento francescano, dalle ore 21 a mezzanotte ci saranno altri momenti in compagnia dell’agrichef Enzo Barbieri e l’animazione, in piazzetta civita..nova, dei Castrum Sound nonché dei Ritmo Novo. Mentre alle ore 22, in piazza Castello la Cover Renato Zero verrà resa dall’artista Resto Zero.

Sabato, la manifestazione, dalle ore 20, 30 riaprirà lo stesso percorso invitando, ancora con gli interessanti spazi dedicati e grazie agli interpreti della nostra Cucina e dei gusti che offrono gli ecotipi- che stanno segnando sempre più l’enogastronomia locale e territoriale-, a degustazioni da non perdere e conoscere. La serata e, quindi, le proposte, si congederanno dal pubblico alle ore 22, con un concerto di Amedeo Minghi in piazza Castello a cura dell’agenzia Sinfony & Sinfony. “L’ulteriore tappa – conclude Lo Polito – sancisce un percorso in progress, convinti delle potenzialità di un comprensorio che può competere con chiunque, forte di un progetto che scaturisce dalle proprie risorse naturalistiche, da identità, da prodotti e manufatti che rilanciano vocazioni ataviche, ma sempre attuali, legate alla tutela e promozione sostenibile dei luoghi che per essere trasmessi in dignità hanno solo bisogno di essere vissuti di persona.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino

Paola, al via il Palio delle Contrade. Si punta alla riscoperta...

PAOLA (CS) - Gastronomia, divertimento, un'atmosfera magica coadiuvata da goliardia e spiritualità, ma, anche cultura, divulgazione storica, riscoperta delle radici paolane, dei detti antichi...

Rende, chiuso il sipario di Spazio Scenico: applausi e intense emozioni...

Un evento unico, presentato da Marco Tiesi, per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro

Accordo Regione-Conferenza Episcopale Calabria: tutela e valorizzazione beni culturali ecclesiastici

La firma dell’intesa negli uffici del consiglio regionale. Il presidente della Cec Morrone: «Importante punto di partenza»

Natale 2022, nel presepe arrivano le statuine dei parenti

In molti richiedono statuine con le sembianze dei parenti e in particolare quelle dei mariti e delle mogli