CASSANO ALLO IONIO (CS) – “I calabresi devono sentire il dovere di non stancarsi mai di ringraziare gli operatori del servizio 118, i quali loro malgrado, sono costretti a lavorare in condizioni di enorme difficoltà. Dobbiamo essere tutti grati per quanto fanno”. È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica di Cassano All’Ionio. “Allo stesso tempo – denunciamo -, non si può continuare a rimanere in silenzio su quanto accade oramai da tempo: chiamata alla Suem, arrivo di una prima ambulanza, naturalmente senza medico. Il paziente è in gravi condizioni, i primi soccorsi ma c’è bisogno del medico e allora bisogna attendere l’arrivo di una seconda ambulanza da Lungro: questa volta c’è. Il Governatore – Commissario della sanità, vuole prendere atto che così i malcapitati vanno direttamente incontro alla morte? A Cassano – rimarca Garofalo -, la situazione diventa ancora più grave per la mancanza di una struttura ospedaliera. Il tutto, lasciato nelle sole mani del servizio emergenza 118 chiamato a coprire un ampio territorio, che durante l’estate vede quintuplicare la popolazione residente. A questo, si deve aggiungere anche il continuo disservizio alla radiologia presso il locale poliambulatorio. Capiamo tutte le difficoltà, ma non può passare sotto silenzio e nell’indifferenza, che da queste parti il diritto alla salute diventa un optional. La denuncia non basta – ha concluso -, è ora del risveglio delle coscienze su una problematica che interpella tutti senza distinzione di colore politico”.
Sos sanità: «Cassano senza ospedale e pazienti gravi soccorsi con ambulanze senza medico»
La denuncia di Francesco Garofalo, portavoce del Comitato di Cittadini per la tutela della salute pubblica: «è ora del risveglio delle coscienze, basta silenzio»
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia
COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...
MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...
LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono
PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
Correlati
-->
Leggi ancora
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...
REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...
TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...