Rapper in concerto a Corigliano Rossano paragona i poliziotti ai maiali: per il giudice non è reato

Il Movimento sindacale autonomo di Polizia dichiara di aver proposto opposizione al Gip per la richiesta di archiviazione fatta dalla Procura di Milano

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto l’archiviazione per la querela che il Mosap aveva proposto contro il rapper Frah Quintale, al secolo Francesco Servidei, il quale all’indomani di un concerto tenuto a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza, aveva pubblicato sul proprio profilo Instagram un post ritraente 7 poliziotti in divisa con la testa da maiale, rafforzando la portata offensiva del messaggio, aggiungendo un laconico ‘se mi guardi così’. Per il PM paragonare poliziotti ai maiali, non costituisce reato”. Così Fabio Conestà, Segretario generale del Movimento sindacale autonomo di Polizia (Mosap).

“E’ davvero incredibile che il pm abbia inteso chiedere l’archiviazione nonostante la PG avesse concluso per la chiara portata diffamatoria dello scritto, amplificata dalla notorietà dell’artista. Abbiamo proposto opposizione al Gip, attraverso il nostro legale avvocato Antonello Madeo, confidando che il tribunale di Milano, specie in un momento storico come questo, non svilisca il delicato compito che le forze dell’ordine svolgono in una città ad alto tasso di delinquenza come Milano”.

“L’immagine ha avuto una forte risonanza mediatica e denigratoria”

“Abbiamo proposto opposizione al Gip, attraverso il nostro legale avvocato Antonello Madeo, confidando che il Tribunale di Milano, specie in un momento storico come questo, non svilisca il delicato compito che le forze dell’ordine svolgono in una città ad alto tasso di delinquenza come Milano”, spiega ancora il Mosap. Nell’atto di opposizione, con cui il sindacato chiede al gip di ordinare l’imputazione coatta per il rapper, si legge che la polizia giudiziaria aveva messo in luce che, “nonostante la rimozione”, quel post, che era stato pubblicato a fine agosto 2022, “ha avuto una forte risonanza mediatica in quanto numerosi siti web e testate giornalistiche online hanno riportato la notizia attraverso articoli con annessa immagine denigratoria”. Una diffusione dovuta “anche dalla popolarità di Frah Quintale”.

“Limitandosi a (scarsamente) motivare solo sulla denuncia proposta da altro sindacato di Polizia” sul vilipendio, scrivono i legali del sindacato, “senza considerare l’articolato atto di impulso processuale proposto dal Mosap, il magistrato inquirente” ha “convalidato la condotta diffamatoria dell’indagato nei confronti del Corpo della Polizia di Stato e degli uomini che quotidianamente si prodigano per assicurare l’ordine pubblico e la sicurezza interna“. Nell’atto di opposizione si parla anche di “gravità dell’offesa cagionata a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA