Provincia della Sibaritide, per Uva “rafforza il territorio ma serve anche lungimiranza”

Il consigliere comunale di Corigliano Rossano Antonio Uva.interviene nel dibattito sull'istituzione della provincia della Sibaritide

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – “Come fondatore di uno dei comitati che oltre vent’anni fa lavorò duramente alla istituzione di una provincia della Sibaritide, sono molto felice del fatto che, finalmente, si è ripreso un dibattito vero, dopo anni di silenzio, su questo argomento. Si tratta certamente di un merito dell’attuale Amministrazione che, con l’Istituzione di una apposita commissione consiliare, ha posto nuovamente la questione, con coraggio ed anche a costo di farsi qualche nemico”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Corigliano Rossano Antonio Uva.

All’epoca la mancata istituzione di una provincia dello ionio e del pollino fu certamente causata dalla poca lungimiranza, per non dire miopia ed irresponsabilità, della classe politica dell’epoca, che non riuscì – nel momento decisivo – a trovare una sintesi per logiche di campanile. Dopo vent’anni possiamo dire che quella “non scelta” ha fatto male a tutti: ai due grandi centri di Rossano e Corigliano che hanno perso presidi istituzionali basilari; alle vicine Crosia, Cassano, Cariati, Trebisacce, nei quali sono stati tagliati ulteriori servizi ed investimenti; alla vicina Castrovillari che, a parte il pennacchio del Tribunale, restano ben poche prospettive; a tutte le comunità che ruotano intorno ai grandi centri della Sibaritide.

Oggi credo che questa realtà possa essere capovolta per molte ragioni. C’è sicuramente l’elemento dirompente ed unico della nascita della città di Corigliano-Rossano, che ha oggettivamente ridefinito l’assetto istituzionale della Calabria e che deve essere considerato. Ho inoltre la fiducia che oggi alla guida di tutte le istituzioni, locali e non, ci possa essere una classe dirigente che ha imparato dagli errori del passato e che non si rassegni alle solite inutili divisioni politiche o di campanile: bisogna cambiare la storia. La Provincia risolverà i nostri problemi? No, si tratta di uno strumento che poi dovrà essere usato per quello, ma anche di un doveroso riconoscimento di autonomia amministrativa ad un’area che presenta, di fatto, tutte le caratteristiche politiche, sociali, economiche e territoriali per esserlo.

È da questo presupposto che bisogna partire, un dato di fatto oggettivo, mentre sotto il profilo giuridico, oltre alla presenza di una città di 80 mila abitanti, è proprio nell’ambito della giusta rivisitazione della legge Delrio e del ruolo delle provincie che riteniamo necessario inserire il ragionamento sulla istituzione della nuova Provincia ed è evidente che è necessario il supporto di tutte le figure istituzionali del territorio e della Calabria per condividere questo percorso: sarà questo uno degli obiettivi della Commissione Consiliare che ha già ricevuto il totale appoggio del Primo Cittadino di Corigliano-Rossano.

L’istituzione della nuova Provincia, sia chiaro, – conclude Uva – non serve solo per attivare presidi istituzionali – cosa comunque importante in un territorio di centinaia di migliaia di persone che si trovano ad un’ora da servizi basilari – ma rappresenta uno strumento per garantire al territorio, quindi all’intera Calabria, maggiore competitività. Si esca dalla logica che la Provincia della Sibaritide serve solo alla Sibaritide o a Corigliano-Rossano: una logica vecchia che non ha mai aiutato la Calabria. Nel grande come nel piccolo, si cresce insieme e la Sibaritide ha ancora un enorme potenziale da esprimere a favore dell’intera regione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA