Pietrapaola rinnova l’adesione alla nuova Provincia della Sibaritide-Pollino. Labonia: «Atto di responsabilità»

Con una nuova delibera il Comune rinnova la propria adesione al progetto della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino. Il sindaco lo definisce "un sogno antico che oggi diventa ancora più urgente: dare forza e autonomia a un territorio che non si rassegna a restare periferia"

- Advertisement -

PIETRAPAOLA (CS) – Trentasei anni dopo il primo sì, Pietrapaola torna a scrivere una pagina di storia di autodeterminazione. Con una nuova delibera, infatti, il Comune rinnova la propria adesione al progetto della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino, “un sogno antico che oggi diventa ancora più urgente: dare forza e autonomia a un territorio che non si rassegna a restare periferia”. È quanto fa sapere il sindaco Manuela Labonia, sottolineando come la nascita della nuova Provincia non sia soltanto un tema di confini o di burocrazia ma “un atto di responsabilità verso i nostri cittadini“.

“Le Province – aggiunge il primo cittadino – hanno competenze fondamentali, dalla tutela ambientale alla viabilità, dai trasporti alla valorizzazione dei beni culturali, fino al coordinamento delle attività economiche e alla gestione degli investimenti. Una nuova circoscrizione provinciale significa, pertanto, poter meglio rispondere alle esigenze territoriali, ottimizzare le risorse e rendere più vicina e concreta la presenza delle istituzioni. È questa la vera sfida: trasformare l’autonomia in occasione sviluppo affinché nessuno resti più indietro”.

Un percorso lungo ma concreto costruito grazie anche alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano e del presidente della Commissione speciale per l’Autonomia locale della Sibaritide-Pollino, Antonio Uva. “Con la delibera approvata – prosegue la sindaca –confermiamo una volontà già espressa dal nostro Consiglio comunale nel lontano gennaio 1989, rafforzando il fronte dei 42 comuni che credono in questo progetto in una visione che guarda al futuro”.

Una scelta che punta al ripristino delle province

Intanto, è già stata convocata per domani, martedì 30 settembre, la nuova seduta della Commissione consiliare del Comune di Corigliano-Rossano, con all’ordine del giorno la comunicazione ufficiale sugli sviluppi istituzionali. “Quella della nostra Giunta comunale – conclude Labonia – è una scelta che guarda al futuro nell’ottica anche di un ritorno alle Province allo status quo ante Riforma Del Rio. E quindi con un governo diretto dei territori e soprattutto una partecipazione democratica vera, confortata dal consenso elettorale dei cittadini, per su una governance che conosce i bisogni reali della gente e che può trasformare le nostre ricchezze in opportunità concrete. Insomma, giochiamo solo d’anticipo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali: Roberto Occhiuto ha votato a Cosenza, con lui i suoi due figli –...

COSENZA – Non ha indugiato Roberto Occhiuto, presidente dimissionario e candidato alla Presidenza della Regione Calabria in questa nuova tornata elettorale che vede le...
giovani sport

Al via il Bonus Sport 2025: fino a 300 euro per i figli da...

ROMA - Al via le domande per il Bonus Sport 2025, l'iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sport indirizzata alle famiglie italiane con figli...
Elezioni regionali Calabria candiddati

Elezioni regionali Calabria 2025, urne aperte | Come si vota, liste e preferenze

COSENZA - Urne aperte per le elezioni regionali in Calabria 2025 fino alle 23 di oggi domenica 5 ottobre e dalle 7 alle 15...
CosenzApp premio Vertical Movie Festival

CosenzApp trionfa a Roma: il video “Il Geppetto Calabrese” premiato al Vertical Movie Festival

COSENZA - Un laboratorio di pochi metri quadri a Cosenza, pieno di trucioli di legno e Pinocchi in lavorazione, è diventato protagonista sul palco...
maxi bando 20 milioni agroalimentare

Calabria, maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare: contributi fino al 65% a fondo...

CATANZARO - Rafforzare la produttività e la competitività sui mercati del comparto agricolo. È quanto vuole fare la Regione Calabria con un bando pubblico da...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Regionali: Roberto Occhiuto ha votato a Cosenza, con lui i suoi...

COSENZA – Non ha indugiato Roberto Occhiuto, presidente dimissionario e candidato alla Presidenza della Regione Calabria in questa nuova tornata elettorale che vede le...

Al via il Bonus Sport 2025: fino a 300 euro per...

ROMA - Al via le domande per il Bonus Sport 2025, l'iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sport indirizzata alle famiglie italiane con figli...

CosenzApp trionfa a Roma: il video “Il Geppetto Calabrese” premiato al...

COSENZA - Un laboratorio di pochi metri quadri a Cosenza, pieno di trucioli di legno e Pinocchi in lavorazione, è diventato protagonista sul palco...

Calabria, maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare: contributi fino al...

CATANZARO - Rafforzare la produttività e la competitività sui mercati del comparto agricolo. È quanto vuole fare la Regione Calabria con un bando pubblico da...

Ricerca contro il cancro: in Italia raccolti 2,5 miliardi in 7...

ROMA - Tra il 2016 e il 2023 l'Italia ha destinato quasi due miliardi e mezzo di euro alla ricerca sul cancro. Con oltre...

Saracena, torna il corso Full-D di salvataggio e primo soccorso. Russo:...

SARACENA (CS) – "Un comune che accoglie e promuove esperienza deve essere anche sicuro e preparato alle emergenze. Ecco perché l’amministrazione comunale ha attivato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA