Calabria, maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare: contributi fino al 65% a fondo perduto

Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati. Gli investimenti finanziabili vanno da un minimo di 100 mila euro fino a un massimo di 2,5 milioni di euro

- Advertisement -

CATANZARO – Rafforzare la produttività e la competitività sui mercati del comparto agricolo. È quanto vuole fare la Regione Calabria con un bando pubblico da 20 milioni di euro realizzato nell’ambito del CSR Calabria 2023 – 2027 per sostenere l’innovazione e l’ammodernamento delle imprese agroalimentari.

L’obiettivo dell’avviso pubblico, relativo all’intervento SRD13 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”, è quello di incrementarne la redditività e la capacità di competere sui mercati, migliorando al contempo le performance ambientali e climatiche.

Maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare, a chi è rivolto e cifre finanziabili

Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati, che potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili. Gli investimenti finanziabili vanno da un minimo di 100 mila euro fino a un massimo di 2,5 milioni di euro.

Sono ammessi al sostegno progetti volti a valorizzare il capitale aziendale con la realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento di impianti e strutture per la cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti della filiera agroindustriale, a introdurre innovazioni tecnologiche e migliorare l’efficienza dei cicli produttivi con particolare attenzione al risparmio energetico e idrico, a potenziare i sistemi di gestione della qualità, tracciabilità ed etichettatura dei prodotti, a ridurre l’impatto ambientale e valorizzare i sottoprodotti, a rafforzare la sicurezza sul lavoro oltre gli standard minimi di legge, ad aumentare il valore aggiunto delle produzioni e a favorire l’accesso a nuovi mercati.

Con questo bando la Regione Calabria intende stimolare la crescita delle imprese agroalimentari, sostenendole nei processi di innovazione e sostenibilità.

Come e quando inviare le domande

Le domande di sostegno potranno essere presentate dal 20 ottobre 2025 fino al 1° dicembre 2025, salvo proroghe, esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale.  Tutta la documentazione, comprensiva di modulistica, è consultabile sul sito ufficiale del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria. Il bando è consultabile qui.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

la notte della luna

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e divulgazione scientifica

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...
Incidente morti braccianti Corigliano

Violento incidente tra camion e auto con 10 braccianti di Corigliano: 4 hanno perso...

SCANZANO IONICO (MT) - Sono quattro le vittime di un incidente stradale che si è verificato ieri pomeriggio, a Scanzano Jonico, in provincia di...
Taekwondo Calabria presidente Fita

Taekwondo, in Calabria il presidente della Fita: giovani, obiettivi futuri e crescita della disciplina

CATANZARO - Una giornata intensa e ricca di contenuti quella di ieri che ha visto la presenza del presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo...
carabinieri controlli

Droga, coltello, mazza da baseball in auto e minacce ai carabinieri, un giovane arrestato...

CIRO' MARINA (KR) - Droga, un coltello ed una mazza da baseball. È quello che avevano in auto due giovani che, fermati dai militari...
regionali affluenza ore 12

Regionali, l’affluenza alle 12 in Calabria è al 7,7%. A Cosenza 7,6%

COSENZA – Mattinata di votazioni in Calabria per rinnovare il consiglio regionale dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto. Alle ore 12.30 in Calabria hanno...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violento incidente tra camion e auto con 10 braccianti di Corigliano:...

SCANZANO IONICO (MT) - Sono quattro le vittime di un incidente stradale che si è verificato ieri pomeriggio, a Scanzano Jonico, in provincia di...

Taekwondo, in Calabria il presidente della Fita: giovani, obiettivi futuri e...

CATANZARO - Una giornata intensa e ricca di contenuti quella di ieri che ha visto la presenza del presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo...

Droga, coltello, mazza da baseball in auto e minacce ai carabinieri,...

CIRO' MARINA (KR) - Droga, un coltello ed una mazza da baseball. È quello che avevano in auto due giovani che, fermati dai militari...

Regionali, l’affluenza alle 12 in Calabria è al 7,7%. A Cosenza...

COSENZA – Mattinata di votazioni in Calabria per rinnovare il consiglio regionale dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto. Alle ore 12.30 in Calabria hanno...

Regionali, Francesco Toscano ha votato a Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC)  - Come ha fatto Roberto Occhiuto a Cosenza, anche Francesco Toscano, candidato di Democrazia sovrana popolare alla carica di Presidente della...

A Crotone nasce la sede della Fondazione Ariel, presidio di supporto...

CROTONE - Nasce ufficialmente in città la sede della Fondazione Ariel, un presidio che permetterà di offrire supporto diretto e continuativo alle famiglie con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA