Paura e danni per il maxi incendio a Rocca Imperiale. Il sindaco denuncia: «4 ore di ritardi nei soccorsi»

«Non mi era mai capitato di vedere qualcosa di simile. Gente che abbandonava le abitazioni. Volontari che hanno rischiato la vita», dichiara il sindaco Giuseppe Ranù dopo il maxi incendio che ha colpito il borgo nel weekend

- Advertisement -

ROCCA IMPERIALE (CS) – Due giorni di fuoco a Rocca Imperiale, in provincia di Cosenza, per il vastissimo ncendio che ha colpito nel weekend il centro della costa ionica cosentina. Le temperature torride e il vento hanno peggiorato la situazione gettando nell’incubo e nella preoccupazione la comunità. Il sindaco Giuseppe Ranù, però, dalla propria pagina facebook denuncia “ritardi negli interventi e nei soccorsi mi inducono ad ogni opportuna valutazione. Stiamo predisponendo una delibera per la richiesta dello stato di calamità che prontamente invieremo alla Regione per le opportune valutazioni. I danni sono consistenti”.

Giuseppe Ranù: “scene da film, gente nel panico che domava le fiamme”

“Un giorno di fuoco. Una notte di fuoco. Più unità operative impegnate”. Il sindaco Giuseppe Ranù è amareggiato e ancora sotto shock per quanto accaduto nel borgo dell’Alto Ionio Cosentino. “Ringrazio ancora i volontari, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Non mi era mai capitato di vedere qualcosa di simile. Il fuoco si è introdotto nel borgo, nella sua pineta generando panico e paura. Gente che abbandonava le abitazioni. Uomini e donne che cercavano alla meglio di domare le fiamme. Volontari che hanno rischiato la vita. Scene di un film. Non è tempo di polemiche ed infatti ringrazio tutti ma è impossibile che due soccorsi allertati alle ore 15 giungano alle ore 19 quando già tutto sembra perso? Quando siamo letteralmente circondati dalle fiamme? Si intervenga subito! Più uomini, più mezzi e soccorsi tempestivi.

E ancora, il sindaco incalza: “Ho sentito il Presidente Occhiuto che ringrazio per la disponibilità ma si pensi a dotare i Comuni di mezzi per i pronti interventi. Con questa organizzazione non si va da nessuna parte. Un ritardo di 4 ore è troppo. Capisco che le unità operative erano impegnate in altri incendi ma così si MUORE! I Comuni vanno dotati di mezzi, occorrono risorse finanziarie. Il servizio va organizzato. Questo modo di intervenire – conclude – mette in pericolo famiglie e soccorsi. Si costituisca un tavolo con i Sindaci e li si renda protagonisti nella difesa del territorio, siamo pronti a farcene carico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA