Minicrociere abusive con la sua imbarcazione dal porto di Corigliano. Multato con 10mila euro

Una vera e propria attività di noleggio di imbarcazione da diporto abusiva, effettuata peraltro in mancanza del previsto titolo abilitativo, carenza delle idonee dotazioni di sicurezza e con un numero di passeggeri a bordo superiore a quello consentito

- Advertisement -

CORIGLIANO – ROSSANO (CS) – Minicrociere abusive con la sua imbarcazione dal porto di Corigliano. Intervento della Capitaneria di porto di Corigliano calabro e della locale Sezione operativa navale della Guardia di Finanza per il contrasto alle attività illecite svolte in mare. In particolare sul noleggio abusivo di unità da diporto nelle acque joniche cosentine. Nonostante la stagione turistica balneare 2024 si stia avviando alla conclusione, continuano i controlli sul territorio e sulle acque dell’intera costa jonica della Provincia di Cosenza. A finire sotto la lente d’ingrandimento di Guardia costiera e Finanza, stavolta, è stato il fenomeno del noleggio abusivo di imbarcazioni da diporto: un utilizzo indebito di tali unità, effettuato senza le previste autorizzazioni e, assai spesso, senza l’impiego delle dotazioni di sicurezza obbligatorie, individuali e collettive, da parte di diportisti privi delle prescritte abilitazioni professionali.

Minicrociere abusive pubblicizzate anche sui social

A catalizzare l’attenzione del Nucleo operativo di polizia marittima della Capitaneria di porto e della Sezione operativa navale della G.d.F. di Corigliano, questa volta è stato il mondo dei social (Instagram e Facebook), sul quale un diportista della zona non si peritava di pubblicizzare delle vere e proprie minicrociere effettuate con la propria imbarcazione, senza che lo stesso fosse in alcun modo autorizzato a svolgere tale attività.

Carenza di dotazioni di sicurezza e numero di persone superiore

Lo scorso fine settimana, pertanto, sono scattati i controlli, effettuati congiuntamente dai militari dei due Comandi, grazie ai quali si è potuto accertare una vera e propria attività di noleggio di imbarcazione da diporto abusiva, effettuata peraltro in mancanza
del previsto titolo abilitativo da parte del soggetto che aveva la responsabilità della condotta, oltre che in carenza delle idonee dotazioni di sicurezza previste a tale scopo e, per soprammercato, con un numero di passeggeri a bordo superiore a quello consentito. Al responsabile delle violazioni sono state, pertanto, elevate sanzioni amministrative pecuniarie per un importo complessivo di circa diecimila euro.

L’importanza delle norme di sicurezza per i diportisti

A riguardo, è appena il caso di ricordare l’importanza del rispetto delle norme in materia di sicurezza della navigazione da parte dei diportisti: importanza che aumenta in modo esponenziale quando questi esercitano un’attività commerciale, in special modo quella di noleggio. Ossia quando l’unità, in corrispettivo del prezzo (nolo) pattuito, viene messa a disposizione di clienti (noleggiatori) per un periodo da trascorrere in mare, restando sotto la responsabilità dell’armatore/proprietario (noleggiante) dell’imbarcazione, soggetto alle cui dipendenze resta anche l’equipaggio.

Tralasciando le ovvie ricadute in termini di mancato versamento all’Erario delle dovute imposte, spesso le norme in materia sono violate, o eluse, per “risparmiare” sull’acquisto di idonee dotazioni di sicurezza, ovvero sull’impiego di personale che difetta dei previsti titoli abilitativi per la condotta dell’unità (che nel caso del noleggio “non occasionale” – quello esercitato direttamente dal proprietario dell’unità munito di semplice patente nautica, con una serie di limitazioni previste dall’art. 49 bis del Codice della nautica da diporto – sono dei veri e propri titoli marittimi professionali): in ogni caso, si tratta di condotte che comportano dei seri rischi per la sicurezza di chi, non solo d’estate, intende trascorrere uno o più giorni in mare e che, pagando, ritiene in buona fede di aver affidato la propria incolumità a soggetti qualificati che utilizzano allo scopo barche in regola sotto tutti i punti di vista.

L’invito delle Autorità, pertanto, è quello di affidarsi per queste attività ricreative solo a persone che impiegano imbarcazioni autorizzate e personale idoneo, richiedendo ai responsabili assicurazione in tal senso, al fine di evitare di esporsi a inutili rischi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA