Corigliano Rossano, blitz contro l’immigrazione clandestina: 30 espulsioni e due immobili sequestrati

Numerosi extracomunitari irregolari sono stati identificati nella frazione marina di Schiavonea per essere poi impiegati nei lavori agricoli dei fondi della sibaritide

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Nelle prime ore di ieri mattina i Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto dei colleghi di Cassano all’Ionio, Castrovillari e San Marco Argentano e il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno effettuato un imponente servizio per contrastare il diffuso fenomeno del «favoreggiamento alla permanenza clandestina degli stranieri sul territorio nazionale» e di tutte le altre ipotesi di reato connesse, con particolare riferimento alla «concessione degli immobili a titolo oneroso a cittadini stranieri irregolari».

Durante il servizio straordinario sono state controllate diverse abitazioni e sottoposti a controllo, attraverso le attività di fotosegnalamento, numerosi extracomunitari, affluiti in questo periodo nella frazione marina di Schiavonea per essere poi impiegati nei lavori agricoli dei fondi della sibaritide. In tale contesto è stato rilevato che alcuni cittadini italiani avevano dato in locazione i propri immobili a stranieri non in regola per rimanere sul territorio nazionale. Sulla scorta di quanto stabilito dal «testo unico sull’immigrazione» le suddette strutture sono state poste sotto sequestro, per la successiva eventuale confisca.

Abitazioni dove, tra le altre cose, sono state riscontrate condizioni di degrado e, più in generale, situazioni di assoluta insalubrità. Durante le operazioni, che hanno visto l’impiego di oltre 70 Carabinieri, sono stati sequestrati due immobili, identificati oltre 100 stranieri, a 30 dei quali è stato notificato il «decreto di espulsione dal territorio nazionale», emesso dal Prefetto di Cosenza, mentre a 29 è stato notificato «l’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale» entro sette giorni. I proprietari degli immobili sono stati contestualmente deferiti alla Procura della Repubblica di Castrovillari per le ipotesi di reato richiamate.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA