Contenzioso su Marina di Sibari: “Conseguenze negative per le scelte scellerate del passato”

Lo sfogo del sindaco di Cassano per il contenzioso con Mancoop Soc. Coop: "In caso di condanna e soccombenza del Comune, le conseguenze sul bilancio comunale sarebbero gravissime se non devastanti"

- Advertisement -

CASSANO ALLO IONIO (CS) – “Il contenzioso Mancoop Soc. Coop. – Comune di Cassano All’Ionio si arricchisce di un nuovo capitolo. Le scelte riguardanti Marina di Sibari, fatte dalle precedenti amministrazioni, possono essere definite, senza paura di smentita, scellerate e sbagliate”. Così scrive in una nota il sindaco di Cassano allo Jonio, Giovanni Papasso. “Secondo la società vi sono stati lavori eseguiti e non pagati presso il villaggio turistico di Marina di Sibari dal 2006 a venire, quando con delibera del Consiglio Comunale, l’amministrazione del tempo approvava una convenzione bilaterale, avente come parti il Comune stesso ed il Consorzio Sibari Città del Mare in cui venivano affidate al Consorzio Sibari Città del Mare, tutte le opere di urbanizzazione di rilievo pubblico inerenti alla lottizzazione di Marina di Sibari. Ed è il Consorzio che diviene committente della Mancoop Soc. Coop per i suddetti lavori oggetto del contenzioso.

Le conseguenze delle decisoni assunte a suo tempo continuano ad avere effetti negativi, e addirittura, potrebbero portare a risvolti disastrosi. Difatti la Mancoop Soc. Coop. ha citato in giudizio il Comune di Cassano All’Ionio per il pagamento di un esorbitante somma pari a euro 3.399.098,90 a titolo di indennizzo della correlativa diminuzione patrimoniale, in virtù delle prestazioni erogate e, sulla quale dovranno essere calcolati interessi moratori, con vittoria delle spese di competenza del giudizio da distrarsi in favore degli avvocati procuratori ex art. 93 c.p.c.

In caso di condanna e soccombenza del Comune, le conseguenze sul bilancio comunale sarebbero gravissime se non devastanti. La Giunta Comunale, riunitasi sotto la presidenza del Sindaco Gianni Papasso, assistita dal Segretario generale Angelo De Marco, ha deliberato di resistere in giudizio. Successivamente, con apposita determinazione, si procederà alla nomina in difesa del Comune di Cassano All’Ionio dell’Avvocato Oreste Morcavallo, per ragioni di professionalità e, anche per continuità, atteso che è già a conoscenza della vertenza in essere.

A fronte delle pretese economiche avanzate dalla Mancoop Soc. Coop non si può non evidenziare come i benefici siano stati pari a zero, nessuna opera realizzata, nessun rifacimento della rete idrica e fognante. Anzi, proprio per queste ultime è stato redatto apposito progetto di fattibilità tecnica ed economica avente ad oggetto: ‘Riqualificazione opere di urbanizzazione primaria del villaggio Marina di Sibari’.  Il progetto, per un importo di 10 milioni di euro, serve a risolvere annose questioni e a far cambiare definitivamente il volto al villaggio. Sono in corso delle interlocuzioni con la Regione Calabria per trovare i fondi e, si spera, di dare inizio ai lavori nel più breve tempo possibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA