Baker Hughes e lo stop a Corigliano, il ministro Urso scrive all’azienda per convincerla a investire

C'è preoccupazione per l'investimento da 60 milioni di euro appena sfumato dopo la rinuncia della multinazionale sul progetto nel porto di Corigliano: per la problematica si è mobilitato il ministro delle Imprese

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO – C’è preoccupazione per l’investimento da 60 milioni di euro appena sfumato riguardo la concessione per la costruzione del sito industriale porto di Corigliano. La notizia della rinuncia da parte della multinazionale Baker Hughes ad investire in provincia di Cosenza ha mobilitato anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha scritto all’azienda affinché possa riaprire un tavolo di confronto con le parte interessate. Urso pare abbia dato piena disponibilità ad approfondire ulteriormente le problematiche e ad avviare un dialogo sulle prospettive di investimento del gruppo in Italia.

Il progetto in questione avrebbe una rilevanza strategica sia in termini di ritorno occupazionale diretto e indiretto sul territorio, sia per i positivi effetti sul piano nazionale in termini di approvvigionamento energetico. Per questo gli uffici del Mimit, in collaborazione con quelli della Regione Calabria, si sono adoperati anche nelle ultime ore per individuare possibili soluzioni, anche interloquendo con l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

Il Ministero, inoltre, ha ribadito l’auspicio che tale decisione non sia definitiva, in modo da poter consentire tutte le azioni possibili per favorire una intesa che possa soddisfare gli interessi di tutti. Il Mimit ha confermato di essere al fianco dell’azienda, attiva nel comparto delle nuove tecnologie e dei servizi petroliferi, e continuerà a esserlo in futuro, attivando anche un tutoraggio di affiancamento istituzionale nello sviluppo dei nuovi investimenti già in corso di programmazione. Urso ha informato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, della nuova iniziativa del Ministero che risponde anche alle sollecitazioni dei sindacati.

Corigliano-Rossano, il 24 ottobre Consiglio su Baker Hughes

 “Nel corso della Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, presieduta da Rosellina Madeo, riunitasi alla presenza di tutti i capigruppo di maggioranza (Uva, Baffa, Sanzi, Trento, Costa, Candreva, Sciarrotta e Leonetti), si è stabilito di confermare la data del 24 ottobre, già decisa all’unanimità nella Conferenza dei capigruppo dello scorso 24 settembre, come giorno in cui si svolgerà il Consiglio comunale sulla Baker Hughes”. Lo riferisce una nota dell’ufficio stampa del Comune. “Tale decisione – si aggiunge nel comunicato – conferma l’attenzione che le istituzioni cittadine hanno posto ed intendono porre alla questione, nel solco di percorsi istituzionali di chiarezza e serietà.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA