Vortice gelido dai Balcani: vento, freddo e neve anche in Calabria. Antipasto di un dicembre invernale

Le regioni del Centro-Sud si preparano ad un'ondata di maltempo caratterizzata dall'arrivo di un vortice freddo da est. Attese nevicate consistenti sulle regioni del medio versante adriatico in collina, in Calabria temperature in calo e neve sui rilievi di Sila e Pollino

- Advertisement -

COSENZA – Vortice gelido dai Balcani e prima ondata di freddo e neve che si prepara a colpire le regioni del Centro-Sud, Calabria compresa. La goccia fredda, in discesa dal Nord Europa, con moto retrogrado da Est verso Ovest, farà affluire aria più fredda dai quadranti nord orientali, attirata dall’arrivo del vortice che si posizionerà sulle estreme regioni meridionali prima si sfilare verso Est. Si tratta di nocciolo gelido in quota che si staccherà (Cut-off) da un’ampia depressione e nel suo movimento retrogrado, troverà la strada aperta da un anticiclone oramai indebolito.

Venti freddi da est: giù le temperature

L’ingresso in Italia sarà irruento con venti di Bora e Grecale che gradualmente faranno scendere le temperature, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, anche di 8/10 gradi. Il tempo inizierà a peggiorerà già da domani dalle regioni adriatiche verso il Sud peninsulare con rovesci, a tratti temporaleschi, e nevicate inizialmente a quote superiori ai 1600 metri. Ma con l’entrata dell’aria fredda la quota neve sarà in netto calo dalla serata dalla giornata di venerdì. Il vortice attraverserà il Mar Ionio, creando una bassa pressione che porterà maltempo e fenomeni intensi.

Precipitazioni
La mappa delle precipitazioni attese per venerdì pomeriggio

Vortice gelido dai Balcani: weekend invernale in Calabria

Sabato il nocciolo freddo si dirigerà verso Sud: spireranno ancora venti freddi da est/nordest e sono previste precipitazioni a tratti moderate su Marche, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia tirrenica. Dato il previsto sensibile abbassamento delle temperature la neve scenderà fino a quote collinari (6-700 metri al Centro e oltre i 900 metri sui rilievi del Sud), mentre il sole splenderà al Nord, possibile formazione di nebbie in pianura. Le nevicate più intense si concentreranno soprattutto su Abruzzo, Molise, Basilicata e zone interne della Campania, con accumuli significativi sopra i 1000 metri. Neve prevista anche sui rilievi della Sicilia sopra i 1.200/.1400 metri.

Domenica la giornata più fredda. Nevicate su Sila e Pollino

Domenica la goccia fredda si allontanerà definitivamente dall’Italia, lasciando dietro di sé uno strascico instabile che interesserà soprattutto Puglia e Calabria, marginalmente ancora Abruzzo e Molise. Domenica sarà la giornata più fredda e contraddistinta da residue nevicata che interesseranno i rilievi della Calabria e della Sicilia oltre i 1000 metri. L’ondata fredda prevista nel fine settimana potrebbe essere solo l’antipasto di un dicembre che si annuncia dinamico, con perturbazioni da Ovest ma anche irruzioni fredde da Est, che potrebbero portare la neve anche a quote basse come non accadeva da anni al Sud a dicembre.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA