Oggi solstizio d’estate: apice del caldo africano in Calabria. Aria rovente, afa e sabbia sahariana

L'inizio ufficiale dell'estate astronomica in Calabria coincide anche con il picco dell'ondata di caldo africano che da due giorni ha fatto innalzare le temperature

- Advertisement -

COSENZA – Con il solstizio d’estate entriamo ufficialmente nella stagione più calda dell’anno. Oggi è il giorno in cui il Sole raggiunge la sua massima declinazione positiva rispetto all’equatore. Nell’emisfero Nord, il solstizio d’estate è il giorno con il maggior numero di ore di luce diurna. Da domani, progressivamente, le ore di luce cominciano progressivamente a diminuire fino al solstizio d’inverno.

Ieri sfiorati i 40 gradi nella Valle del Crati. Domani altra giornata rovente

L’inizio ufficiale dell’estate astronomica in Calabria coincide anche con il picco dell’ondata di caldo africano che da due giorni ha fatto innalzare le temperature. Ieri abbiamo superato i 39 gradi in alcune zone della Valle del Crati (in particolare tra Torano e Bisignano) mentre a Rende si sono toccati 38 gradi. Tra oggi e domani in queste zone potremmo raggiungere e superare anche i 40 gradi. Al caldo rovente si aggiungono anche afa e umidità: condizioni climatiche che rendono l’aria pesante e opprimente aumentando la sensazione di caldo anche di notte con il cosiddetto fenomeno delle notti tropicali in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C. Questo perché l’aria proveniente dal deserto è inizialmente molto secca, ma quando attraversa il Mar Mediterraneo raccogliere umidità, contribuendo così all’afa.

Caldo Africano 2

Polveri sahariane e cielo lattiginoso

In più, a rende il clima simile a quello del Nord Africa, il cielo lattiginoso, provocato dal fenomeno della sabbia del deserto del Sahara. Le particelle di polvere che arrivano dal più grande deserto caldo del mondo, vengono trasportate delle correnti d’aria a grandi distanze, attraversando il Mar Mediterraneo e raggiungendo l’Europa meridionale, inclusa l’Italia. Un fenomeno che sempre più spesso si ripresenta a questa latitudini.

Cielo giallo polvere deserto Sahara

Caldo fino a domenica, poi attesa una goccia fredda

Vino a venerdì e in parte sabato la situazione è destinata a rimanere sostanzialmente immutata. Solo a partire da domenica le temperature inizieranno lentamente a scendere. Per tornare ad avere un clima più sopportabile, bisognerà aspettare i primi giorni della prossima settimana, quando una goccia fredda collegata ad una saccatura Atlantica entrerà nel Mediterraneo spazzando via l’aria rovente africana e portando anche rovesci e temporali. Al momento i modelli matematici sono incerti sulla traiettoria e vedono coinvolto maggiormente il Tirreno centrale. Quello che è sicuro è il calo delle temperature.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA