‘Ndrangheta a San Siro, inchiesta sugli ultrà: in curva Nord la svolta da “spacchioso calabrotto”

Emergono nuovi dettagli sull'inchiesta di polizia e guardia di finanza che ha scoperchiato un vaso di pandora negli affari 'sporchi' delle curve di Inter e Milan

- Advertisement -

MILANO – Emergono nuovi dettagli sull’inchiesta di polizia e guardia di finanza che ha scoperchiato un vaso di pandora negli affari ‘sporchi’ delle curve di Inter e Milan in cui sono emerse infiltrazioni della ‘ndrangheta. Stando alle indagini della Squadra Mobile il 12 novembre del 2022, qualche settimana dopo l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo storico della Nord dell’Inter, “si è avuto percezione dei cambiamenti in corso” nell’ambiente quando le intercettazioni fecero scoprire “la comparsa sulla scena di un soggetto, di origini calabresi, definito “spacchioso (arrogante ndr) calabrotto”.

Si trattava di Antonio Bellocco, ucciso nelle settimane scorse da Andrea Beretta, tra i leader della Nord. Per gli investigatori, “la presenza di soggetti di origine calabrese fu percepita” dal gruppo degli Irriducibili “come un chiaro segnale della volontà di Beretta e Ferdico (altro arrestato ndr) di garantirsi un appoggio “esterno”, una vera e propria protezione”, e “il profilo criminale del personaggio e della famiglia rosarnese di appartenenza non poteva non essere sintomatica della possibilità che alle spalle vi fossero gli interessi della criminalità organizzata di matrice ‘ndranghetista”. “L’effetto intimidatorio generato nell’immaginario collettivo” dalla presenza di Bellocco è rivelato da alcune intercettazioni. Dice un irriducibile intercettato: “E’ inutile che ci diciamo cose che sappiamo entrambi ok?! ..sono entrati in cam … cioè ci sono delle situazioni che non c’entrano niente con lo stadio che però adesso c’entrano con lo stadio che hanno portato anche alle questioni del gruppo unico e noi onestamente vogliamo rimanere puri sulla visione Ultras e quindi abbiamo fatto una scelta diversa”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA