Legge omnibus approvata dal Consiglio regionale per “semplificare le strutture amministrative”

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge che aumenterà "l'efficienza e la trasparenza nei servizi pubblici"

REGGIO CALABRAI – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge, firmatari i consiglieri, Giuseppe Graziano (Udc), Francesco De Nisi (Coraggio Italia), Giacomo Crinò (Forza Azzurri), Michele Comito (FI), Luciana De Francesco (FdI) e Giuseppe Gelardi (Lega) recante: “Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 29/2002, n. 24/2008, n. 8/2010, n. 24/2013, n. 32/2021, n. 10/2022, n. 62/2023 e disposizioni normative”, cosiddetta legge omnibus. “Una normativa costruita per semplificare e modernizzare le strutture amministrative regionali – ha detto la relatrice Luciana De Francesco (FdI) – aumentando l’efficienza e la trasparenza, armonizzando la legislazione regionale con quella nazionale, e migliorare la qualità dei servizi pubblici e a rafforzare la fiducia dei cittadini”.

La minoranza attacca: “è una legge minestrone”

La minoranza ha severamente censurato, invece, la riproposizione di una legge omnibus, la nona da inizio legislatura. “La maggioranza continua ad utilizzare questo metodo nonostante il pronunciamento della Corte dei Conti, in riferimento a questo tipo di provvedimenti – ha affermato Raffaele Mammoliti (Pd) – sottolineando la portata negativa di questi provvedimenti in termini di organicità e di chiarezza“. Entrando nel merito del provvedimento Mammoliti si è soffermato sull’art. 1 “nel quale – ha detto – si prevede di nominare nelle Asp sciolte un Commissario straordinario, anche scelto nell’ambito dell’elenco nazionale e in quiescenza. Una definizione sulla quale manca solo il nome”.
In difesa della proposta, Giuseppe Graziano (Udc) si è detto esterrefatto per le considerazioni di Mammoliti “che rispondono – ha sostenuto – ad una logica di governi passati che invece di fare si perdevano nelle parole”. Pur riconoscendo il passaggio nelle Commissioni preposte, Domenico Bevacqua (Pd) ha contestato “nel metodo e nel merito” quello che ha definito l’ennesimo provvedimento ‘minestrone’ “dove c’è di tutto e di più – ha detto – e non ci è data la possibilità di capire le cause e le ragioni che portano a leggi di questo tipo”. Il presidente del Consiglio Mancuso ha affermato “che, forse, viene data una interpretazione sbagliata sui provvedimenti omnibus e che vengano letti come qualcosa di vietato, e nel caso in esame hanno seguito l’iter ordinario nel rispetto delle norme regolamentari”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...
municipio comune belvedere marittimo

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...
Capomolla - procuratore di Cosenza 02

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati mafiosi»

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza:...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti...

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...

Cosenza, dopo il rischio crollo di un rudere riaperta al traffico...

COSENZA - "Sono molto soddisfatto nel poter comunicare a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai residenti del nostro Centro Storico, ai quali rivolgo...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata, a Rossano una fiaccolata per...

COSENZA - "Domenica 6 aprile alle ore 18:30, nel giorno il cui il piccolo Caracciolo Saverio Junior avrebbe compiuto 6 mesi, ci ritroveremo tutti...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA