CROTONE – Maxi-operazione di controllo del territorio tra Isola Capo Rizzuto e Crotone, dove la Polizia di Stato ha messo in campo un imponente servizio interforze volto a garantire sicurezza e legalità. L’intervento, ordinato dal questore di Crotone Renato Panvino, ha coinvolto numerosi reparti tra cui Squadra Mobile, Divisione Anticrimine, Polizia Amministrativa, Stradale, Polfer, Ufficio Immigrazione e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine.
L’attività si è concentrata principalmente sulla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, sul controllo di soggetti sottoposti a misure restrittive e sulla verifica del rispetto delle normative vigenti, anche da parte degli esercizi commerciali.
Sono 578 le persone identificate, di cui 171 con precedenti penali e 41 stranieri, mentre i veicoli controllati sono stati 334. Sono stati istituiti 35 posti di controllo, nel corso dei quali sono state elevate 9 infrazioni al Codice della Strada. Controllati anche quattro esercizi commerciali, uno dei quali è stato sanzionato amministrativamente. In totale, sono scattate cinque denunce all’Autorità Giudiziaria.
Controllati anche 17 soggetti residenti a Isola Capo Rizzuto, già sottoposti a misure restrittive come arresti domiciliari per reati legati alla droga e alla criminalità organizzata, oltre a sorvegliati speciali.