Appello dei professionisti dell’audiovisivo a Regione e Calabria Film Commission: «chiarezza sulle graduatorie»

Ad un anno dalla pubblicazione del bando per il sostegno alle produzioni, ancora nessuna graduatoria. Lettera delle maestranze: “Il silenzio pesa, vogliamo risposte”

- Advertisement -

COSENZA – I professionisti del settore audiovisivo calabrese attraverso una lettera aperta indirizzata alla Regione Calabria e alla Calabria Film Commission lanciano un appello a distanza di un anno dalla pubblicazione del bando per il sostegno alle produzioni audiovisive regionali, che ad oggi – nonostante promesse e rassicurazioni – non ha ancora prodotto alcuna graduatoria ufficiale.

Questo silenzio pesa – scrivono i firmatari della lettera – perché dietro ogni progetto ci sono lavoratori, famiglie, professionisti che hanno investito tempo, risorse ed energie. Pesa perché senza certezze e senza programmazione, l’intero comparto non può crescere né vivere in condizioni dignitose”.

Il malcontento nasce soprattutto dal mancato rispetto delle tempistiche: durante un incontro tenutosi lo scorso agosto, era stato assicurato che le graduatorie sarebbero state pubblicate entro la fine del mese, ma ad oggi ancora nulla.  “Non è una richiesta personale né di parte – si legge ancora nel testo – ma un atto di trasparenza e responsabilità verso chi lavora ogni giorno per costruire un’industria culturale solida e credibile in Calabria”.

I firmatari – oltre 70 tra registi, produttori, tecnici, attori e operatori del settore, a cui si aggiungono numerose realtà produttive come Amygdala Produzione, Open Fields, Arte 7 Lab, Ciakalabria Service e Lago Film – chiedono risposte immediate e concrete, sottolineando come il cinema possa essere per la Calabria motore di sviluppo, identità e occupazione qualificata. “Con fiducia attendiamo che la Regione Calabria e la Calabria Film Commission dimostrino, con i fatti, di credere davvero in questo settore e nelle persone che lo animano”.

Le maestranze e i professionisti del cinema e dell’audiovisivo calabrese:
M.Giorgia Boccuzzi
Laura Stancanelli
Carmela Bilotto
Maria Angela Rotundo
Francesco Cristiano
Gianluca Salamone
Emanuele Spagnolo
Maria Paola Selvaggi
Maria Messina
Emiliano Chillico
Maria Concetta Pennella
Domenico Adriani Berardi
Mauro Nastri
Fabrizio Agostino
Anna Nimpo
Gessica Loccisano
Sandra Perri
Gianluigi Bruno
Emiliano Barbucci
Massimiliano Bruno
Miriam Lacopo
Anna Giulia Aura
Carlo Iozzi
Giuseppe Tripodi
Nicola Labate
Giuseppe Caracciolo
Dayana Arcuri
Alessio Zaccuri
Valeria Cipolla
Paolo Cuzzilla
Antonio Giocondo
Simone Andrea Casile
Umberto Scimitto
Isabella Marino
Salvatore Paravati
Amygdala produzione
Monica Caminiti
Arte 7 Lab produzione
Valentina Corigliano
Ciakalabria service
Antonio Caracciolo
Simone Barbaro
Francesca Nocito
Giuseppe Mamone
Marinella Giorni
Giorgia Aquino
Felice Adriani
Giulia Pietropaolo
Roberta Leone
Agata Colao
Alessia Iacopetta
Roberto Barreca
Noemi Carrieri
Maria Grazia Belmonte
Barbara Rosanò
Alberto De Simone
Antonia Stelitano
Jessica Corrado
Alberto Bellini
Claudia Gullà
Lago Film – Alessandro Gordano
Anselmo De Filippis
Emanuele Oppido
Nicola Oliva
Antonio Abagnato
Giusy Cervadoro
Open Fields produzioni – Fabrizio Nucci
Andrea Rullo
Mauro Nigro
Francesco Aiello

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

montalto uffugo - Faragalli Ranieri

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei servizi mensa e...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...
portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
Stefan Umit Uygur - Dectar

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...
carta imbarco digitale generico

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme su costi extra...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...

Corigliano Rossano: arrestato per rapine in banca, trovate armi da fuoco...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Era stato trovato in possesso di armi comuni da sparo durante un periodo di detenzione ai domiciliari, ma alla fine...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA