Call center: ossigeno per Infocontact, wind incrementa la commessa

LAMEZIA TERME – Wind aumenta i volumi di traffico ad Infocontact.

“La notizia – informa la Slc Cgil Calabria – comunicata dal commissario giudiziale di Infocontact Prof. Perrini, circa l’aumento, seppur temporaneo, dei volumi di traffico di Wind da metà Settembre, è sicuramente una notizia positiva che fan ben sperare per il raggiungimento di una soluzione positiva della vertenza Infocontact. Il superamento di una proprietà inaffidabile e l’arrivo di un nuovo interlocutore sta cominciando a portare i frutti di una rivendicazione che come sindacato sosteniamo da tempo.

 

Infocontact è una azienda composta da lavoratori di grande qualità e professionalità, che lavora importanti commesse per aziende leader nel mercato italiano dei settori telefonici, energetici ed assicurativi. La mala gestione prodotta negli anni ha portato ad un debito che supera i 60 milioni di euro. Ciò ha comportato innumerevoli sacrifici, non solo economici, per le lavoratrici ed i lavoratori calabresi dipendenti e collaboratori di questa azienda. Con salari ridotti prima e congelati poi, forti preoccupazioni per il futuro, assenza di certezze, notizie incontrollate, i lavoratori di Infocontact hanno vissuto momenti estremamente difficili in questi ultimi mesi. Eppure con abnegazione, competenza e perseveranza hanno lottato per il proprio lavoro garantendo al contempo continuità nel proseguo delle lavorazioni.

 

La concertazione costruttiva tra le parti istituzionali e sociali comincia a portare i primi risultati positivi, ma questo non deve portare ad un abbassamento del livello di attenzione sulla vertenza Infocontact, che deve traguardare garanzia occupazionale in Calabria per 1800 lavoratori. C’è l’esigenza di continuare tutti insieme a lavorare sulle committenti, specificando che oggi gli scenari sono diversi, l’azienda ha un nuovo timoniere di nomina istituzionale che di concerto con il sindacato sta tentando di frenare l’emorragia di attività ed attenuare il debito. Raggiunto questo traguardo si apriranno tutti gli scenari per transitare lavoratori ed attività verso le aziende che hanno manifestato interesse così da dare soluzione occupazionale ai 1800 calabresi investiti dall’ennesimo esempio di imprenditoria caratterizzata da un’incompetenza sesquipedale, da una superficialità obnubilata, da viltà abietta.

 

Mantenere le commesse, frenare il debito crescente, sanare le scelleratezze organizzative, questo l’obiettivo fermo che chiediamo di raggiungere al Commissario Perrini per queste settimane di Settembre. La Slc Cgil, a tutti i livelli, come ribadito anche ai tavoli istituzionali, sarà al fianco ed al sostegno di chi ha il compito, istituzionalmente riconosciuto, di traguardare la salvaguardia occupazionale per 1800 figli di questa nostra terra, mobilitandosi a sostegno delle comuni rivendicazioni e favorendo interlocuzioni con le parti istituzionali, con le committenti e con le società che hanno manifestato interesse a voler rilevare attività e lavoratori di Infocontact”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Dipignano, Giaccari contro il Sindaco Sorcale: «Inadeguato»

DIPIGNANO (CS) - La situazione nella cittadina non è dalle più serene. A questo proposito è il capogruppo di Dipignano Libera, il consigliere Giaccari,...

Torre di Mezzo, un’importante realtà al collasso. Dipendente: «non è possibile...

CASTROVILLARI (CS) - L'azienda agricola calabrese, che ha sede a Castrovillari ed è sul mercato dal 1975, negli ultimi anni non riesce nella gestione...

La boutique ‘Da Gianfranca’ in passerella tra arte, moda e storia

di Brunella Giacobbe Si è tenuta mercoledì 19 settembre nella suggestiva cornice del Museo dei Brettii e degli Enotri la sfilata che presenta parte della...

Carolei, raccolta fondi per aiutare il piccolo Michele a continuare a...

CAROLEI (CS) - Lo scorso mese di febbraio vi abbiamo raccontato la storia del Michele, un bimbo autistico di 5 anni di Carolei, affetto...

Cosenza, Saccomanno replica ai capigruppo del Comune: «degrado morale e un...

COSENZA - «Abbiamo sollevato, legittimamente e correttamente, il problema morale dell’amministrazione del Comune di Cosenza, evidenziando che la politica non può e nondeve aspettare...

Cosenza: accusa un malore mentre è in ospedale, «grazie a chi...

COSENZA - Una lettera per "ringraziare il reparto di Immunoematologia dell'Ospedale Civile dell'Annunziata di Cosenza, per la grande professionalità dimostrata proprio questa mattina. Mi...