Rende: la pista ciclabile della discordia, pronta una perizia dei commercianti

Secondo i commercianti rendesi, la pista ciclabile non è sicura. Una perizia sarà consegnata al Prefetto di Cosenza

RENDE  – La protesta dei commercianti delle scorse settimane contro la realizzazione della pista ciclabile a Rende non aveva sortito gli effetti sperati ed i lavori per la realizzazione sono proseguiti. Il tratto in questione, lo ricordiamo, è quello fra via Verdi e via Volta: riunioni, proteste ed anche un incontro con i rappresentanti dei commissari che governano il comune di Rende non erano serviti a modificare il tracciato.

Le due proposte presentate dai commercianti non erano state accolte poiché prevedevano un aumento delle spese previste. A far discutere, però, non erano solo le ripercussioni negative temute dai rappresentanti delle attività commerciali della zona, ovvero l’eliminazione di alcuni parcheggi ed un probabile aumento del traffico nell’area, ma anche la questione sicurezza. E su questi elementi si basa una perizia, che il comitato dei commercianti ha fatto realizzare da alcuni tecnici, che sarà posta all’attenzione del Prefetto di Cosenza.

pista-ciclabile-Rende

Nella perizia è stata messa in evidenza la pericolosità di alcuni tratti in via Volta, soprattutto in prossimità delle fermate dei pullman. Secondo i tecnici, quando i bus si fermeranno per permettere ai cittadini di salire o scendere, i ciclisti dovranno praticamente fermarsi o spostarsi sulla carreggiata. E nel caso in cui più di un bus arriveranno contemporaneamente nella zona, quello o quelli in fila, per non invadere la pista ciclabile dovranno per forza di cose occupare la carreggiata.

Altri problemi, che sarebbe stati rilevati nella perizia, sarebbero relativi a ciò che potrebbe accadere in caso di pioggia. Gli spartitraffico della pista potrebbe bloccare l’acqua e creare pozze d’acqua che potrebbero essere decisamente pericolose.

Il comitato dei commercianti, quindi, si rivolgerà al Prefetto ed un ulteriore chiarimento richiesto potrebbe essere relativo anche alla tipologia di pista, se ciclabile o se ciclopedonale. La vicenda, dunque, potrebbe non essere ancora chiusa.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Rende: in scena la scuola vista dai docenti, nelle gag di...

RENDE (CS) - Una vera e propria immersione nel mondo della scuola grazie al "docente" Filippo Caccamo al Teatro Garden di Rende. Un tempo...

La giustizia nei territori con gli uffici di prossimità. I primi...

COSENZA - La giustizia più vicina ai cittadini è quella immaginata grazie agli uffici di prossimità; ne sono stati inaugurati quattro nel territorio di...

Luca Ward, il doppiatore de ‘Il Gladiatore’ conquista il Troisi di...

MORANO CALABRO (CS) - Il film "Il Gladiatore" lo ha reso celebre come doppiatore. Ma Luca Ward non è solo questo. E' anche un...

Gusti e sapori calabresi a “Identità Golose”, la fiera internazionale di...

MILANO - Non poteva mancare la Regione Calabria ad "Identità Golose", manifestazione internazionale che celebra la cucina d'autore e l'alta gastronomia. I gusti ed...

Entra nel vivo la 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari, tra...

CASTROVILLARI (CS) - Il Carnevale per tutti inizia oggi, mentre quello di Castrovillari, in realtà, è già entrato nel vivo e nella consueta tre...

Mancano i servizi sanitari, la protesta della Sila Greca sotto l’Asp...

COSENZA - Una sanità considerata non adeguata alle esigenze dei cittadini di un territorio, come quello della Sila Greca: per questo la Cgil ed...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA