Dall’ex Hotel Jolly a Viale Mancini, Turco attacca: “c’è solo chi critica, senza dare soluzioni”

Il consigliere comunale di Cosenza torna sulle opere incompiute "ereditate da un passato non troppo passato" e "su cui stiamo lavorando"

- Advertisement -

COSENZA – “Leggo, ormai da diversi mesi, interventi pubblici di alcuni iscritti al mio stesso partito, che presumo non vivano a Cosenza, o che comunque stiano chiusi nelle loro dimore e non vivano la città. Sono particolarmente abili però nel dispensare critiche senza proporre soluzioni, semplicemente per il gusto di dire qualcosa”. Lo scrive in una nota Francesco Turco, consigliere comunale di Cosenza. “Penso alle ultime esternazioni riguardo l’ex Hotel Jolly che ci vede fattivamente impegnati a porre rimedio ad una situazione incresciosa, ereditata da un passato non troppo passato che ci ha lasciato una ennesima incompiuta che presto, grazie a noi, sarà completata. Mi riferisco anche al Viale Mancini che, senza ombra di dubbio, rappresentava un’opera importantissima per la viabilità cittadina ma che, sicuramente non per nostra scelta, ha assunto un altro ruolo.

“Dovrebbero sapere, lor signori, che un progetto di competenza della regione non può essere modificato d’emblée per come vorrebbero insinuare e far credere maldestramente. Potrei proporre altri significativi esempi ma preferisco mettere un punto. Vorrei però invitare lor signori a percorrere con me la città, una passeggiata sarà sicuramente utile e interessante per vedere, se avranno occhi per farlo, come ogni giorno si proceda nel cammino intrapreso con sacrificio e dedizione e spesso a mani nude per la scarsità di risorse economiche ed umane.

Inizierei con una perlustrazione di San Vito/Serra Spiga, un quartiere che è diventato un febbrile cantiere urbano in cui si sta realizzando, mantenendo fede alle linee programmatiche della campagna elettorale, un asilo, chilometri di marciapiedi e sottoservizi, illuminazione, aree verdi e punti di aggregazione e riqualificazione di edifici. Passerei poi per il centro storico, magari accedendovi attraverso Corso Vittorio Emanuele riaperto dopo lunghissimi sei anni. Qui viene il bello: la cantierizzazione è massima perché il nostro centro storico ritorni ad essere attrattivo e strategico come era nella visione del Sindaco Mancini. E poi potrebbero godere delle tante manifestazioni culturali e musicali che stanno riportando Cosenza ad essere l’Atene della Calabria. Sono questi solo alcuni esempi di opere che stanno cambiando il volto della città, attraverso lavori pubblici per circa 130 milioni di euro! C’è ancora tanto da fare, ne siamo consapevoli – conclude Turco – ma grazie alla determinazione e alla visione dell’amministrazione guidata dal Sindaco Sindaco Franz Caruso, possiamo arrivare lontano perché la leva forte che ci guida è l’amore per la nostra città.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA