“Costituente Terra”, prima assemblea regionale a Cosenza con un gruppo di lavoro permanente

Tra le proposte della Costituente ci sono il demanio planetario, il servizio scolastico universale, il servizio sanitario mondiale e il fisco globale

- Advertisement -

COSENZA – L’avvio di un progetto di rete con metodologia partecipativa ed un gruppo di lavoro permanente e itinerante. Sono queste le azioni pianificate nel corso della prima assemblea regionale della Costituente Terra che si è svolta a Cosenza. Il movimento di studiosi, partito da Decollatura la scorsa estate, dove è stata nominata coordinatrice regionale la sociologa Nadia Gambilongo, vuole contribuire a creare una Carta di principi universali che possano essere condivisi da tutti i popoli del globo terrestre.

Costituente Terra 

E’ un’organizzazione internazionale fondata e presieduta dal filosofo del diritto Luigi Ferrajoli, nata nel 2020 che vuole porre al centro della discussione e del confronto dell’opinione pubblica e dei cittadini, la crisi ambientale e climatica, le circa sessanta guerre presenti nel mondo e la questione dei diritti e delle diseguaglianze. L’idea della Costituente è quella di avviare un percorso nuovo, tendenzialmente virtuoso, all’insegna della costruzione di reti che valorizzino l’impegno di associazioni e persone che da tempo si occupano di pace/ambiente/diritti per riuscire ad avere un impatto reale e significativo su ciò che accade nel mondo.

Tra le proposte della Costituente ci sono: il demanio planetario, il servizio scolastico universale, il servizio sanitario mondiale e il fisco globale. Da Cosenza è nata la necessità di creare un gruppo che riesca a lavorare su questi temi e coinvolgere le istituzioni, a partire dai comuni. Del gruppo di lavoro cosentino fanno parte, al momento, Atlante, Centro interdipartimentale per la cittadinanza planetaria e il parlamento mondiale, Alleanza per salvare il mare, Ecofem, I giardini di Eva, La Mongolfiera, MEDiterranea MEDIA, WILPF. L’assemblea si è tenuta presso la sede storica di MEDiterranea MEDIA, Associazione internazionale delle Donne per la Comunicazione, fondata nel 1994.

In trent’anni di attività l’associazione ha pubblicato molti libri, riviste, organizzato conferenze, seminari, manifestazioni, promosso buone pratiche e importanti politiche di genere. Via Trento è anche la sede dei Giardini di Eva, organizzazione di volontariato nata nel 2012 che in poco più di un decennio ha messo a dimora 300 alberi, donato panchine, ripulito spazi pubblici e creato aree di condivisione. L’associazione ha dato vita a politiche di cittadinanza attiva di quartiere ed ha ideato il Collegio dei Garanti del verde che è diventato un progetto pilota sperimentale del Comune di Cosenza, primo nel Mezzogiorno d’Italia, secondo in Italia dopo Milano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA