Cosenza, trasporto pazienti dializzati verso lo stop: «rischiamo di morire e l’Asp ci ignora»

Nuovo appello delle associazioni di volontariato che non possono più mandare avanti il servizio a causa della convenzione scaduta con l'Asp di Cosenza: «l'ente ci ignora, è possibile che permetta tutto questo?»

- Advertisement -

COSENZA – Si fa sempre più concreto il rischio di uno stop sul trasporto dei pazienti dializzati a Cosenza. La settimana scorsa avevamo accolto l’appello delle associazioni di volontariato che ora tornano nuovamente a ribadire che si rischia il blocco definitivo a causa delle convenzione scaduta con l’Asp di Cosenza.

“Nonostante la nostra ultima ed ennesima richiesta di aiuto, siamo rimasti invisibili agli occhi dell’ Asp di Cosenza – scrivono alla nostra redazione i volontari. Nonostante abbiamo comunicato decine di volte che non possiamo più continuare senza rinnovo delle convenzioni, nessuno ha mosso un dito, come se i pazienti dializzati non meritassero assistenza. Questo terapia è definita “SALVAVITA” eppure sembra che alle istituzioni non importi nulla. È possibile che l’Asp abbia completamente scaricato il problema? È possibile che l’Asp permetta che tantissimi pazienti rischiano di non potersi recare in ospedale per la dialisi rischiando di morire? Ma cosa dobbiamo fare per farci ascoltare, dobbiamo incatenarci ai cancelli? Dobbiamo aspettare che qualche povera anima muoia perché abbandonato dalle istituzioni? Perché all’Asp non hanno tempo da dedicare a qualcosa di così importante a beneficio di un po’ di campagna elettorale?

Ci stanno mettendo con le spalle al muro – prosegue la nota – non si interessano della situazione, neanche rispondono alle nostre PEC ignorandoci completamente. Di rinnovare le nostre convenzioni non se ne parla proprio, di rimborsare le spese alle associazioni che ancora trasportano queste persone neanche….e nonostante ciò, però, continuano a chiamarci per chiederci di affidarci nuovi pazienti. Questa è una catastrofe annunciata…questo servizio verrà sospeso e i poveri pazienti saranno gli unici a pagarne le conseguenze”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aula tribunale la legge è uguale per tutti

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord, giù ci sono...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...
casetta-dei-libri-mendicino

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura e condivisione

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...
RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord,...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura...

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza:...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti...

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA