Cosenza, parto gemellare neonato nato morto: accertata responsabilità dei medici

Sarebbe stata accertata una seria responsabilità da parte dei sanitari che ebbero in cura la donna in una casa di cura. Il feto era già morto nella pancia della mamma

 

 

COSENZA – Il fatto risale al 26 ottobre scorso quando durante un parto gemellare uno dei due neonati muore poco dopo essere venuto alla luce. Questa fu la notizia data o quanto meno quello che i genitori seppero dai sanitari. In realtà uno dei due feti era già morto in utero, ma i sanitari non se ne accorsero e trattarono la neo mamma come una normale paziente in attesa di partorire due gemelli sani. Primi figli di una 40enne, la coppia decide di sporgere denuncia per capire se questo figlio si sarebbe potuto salvare. Rappresentati dal penalista Massimiliano Coppa, esperto in colpa medica fu eseguita l’autopsia sul feto.

In questi giorni i consulenti tecnici della Procura hanno depositato la perizia dove hanno dichiarato ci siano colpe da parte dei sanitari. I periti avrebbero rilevato la presenza, tra l’altro, di “piccoli infarti placentari e sofferenza multi organo”. Mettono bianco su nero che sarebbero emersi errori assistenziali nella condotta dei medici per una serie di motivazioni che vanno dalle 23 del 24 ottobre alle 7.30 del 25 ottobre e quindi, otto ore in cui la paziente ha atteso invano la nascita di entrambi i figli. Tra i vari fattori riscontrati e segnalati dai consulenti della procura si evidenzia il ricovero di una donna superiore a 40 anni con una gravidanza gemellare, che ha subito precedenti interventi ginecologici, obesa, con diabete gestazionale; l’omesso approfondimento diagnostico e quindi l’assenza di un secondo parere medico di un altro ginecologo nel momento in cui erano sorti dubbi sullo stato di salute del feto; il mancato trasferimento presso la struttura ospedaliera dell’Annunziata.

 

Cosenza, ospedale Annunziata, morte sospetta trapianto rene, avvocato Massimiliano Coppa
Da sinistra il consulente Antonello Scalzo e l’avvocato Massimiliano Coppa

 

Non sarebbero stati eseguiti per ben otto ore controlli clinici, cardiologi ed ecografie essendo presenti forti dubbi sulla salute del feto e soprattutto ci sarebbe stata l’omissione del cesareo in una circostanza in cui sarebbe stata la scelta più giusta da optare. Il parto avviene alle 8 del mattino del 25 ottobre ma il cesario si sarebbe potuto effettuare già alle 23 della sera precedente.

Ma c’è un dato ancora più importante che traccia la seria responsabilità dei medici della casa di cura cosentina: il tracciato cardiaco evidenziava che il l’attività cardiaca del feto di sinistra non era evidenziabile e quindi destava allarme. In realtà il feto era già morto e ritenuto in utero. A fronte di questo stato nessun intervento tempestivo avrebbe riportato in vita il feto, ma sicuramente nessun medico si è reso conto del fatto che avrebbe portato ad una gestione diversa della paziente e certamente si sarebbe evitata la lunga attesa di otto ore per poi optare in ogni caso per il taglio cesareo.

Adesso il pubblico ministero dovrà iscrivere nel registro degli indagati almeno due medici. L’avvocato penalista Massimiliano Coppa si è avvalso della consulenza di parte del perito Antonello Scalzo

 

LEGGI ANCHE

 

Presunto caso di malasanità, parto gemellare: neonato nasce morto

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, spaccio a scuola e all’autostazione: pusher minorenni tornano liberi

Quattro minori finiscono in manette accusati di 62 episodi di cessione di droga tra i coetanei a scuola, nelle villette e per strada. Una...

Cosenza, cocaina e armi in via degli Stadi: 77enne ai domiciliari

Tre pistole e un chilo e mezzo di cocaina in una soffitta in piazza Thurium, in uso ad un 77enne. Il Gip convalida l'arresto...

Cosenza, rapina cruenta “per amore”: in appello pena ridotta per Papaianni

Condannato a tre anni dal Tribunale dei minori, la Corte di Appello di Catanzaro accoglie le motivazioni della difesa rideterminando la pena a due...

Amantea, auto in fiamme nel cortile del politico La Rupa

Due le auto completamente distrutte nella notte tra sabato e domenica all'interno del cortile dell'abitazione della famiglia del politico     AMANTEA (CS) - Incendio ai danni...

Fiumefreddo Bruzio, estate con i rifiuti in strada: il degrado avanza

I villeggianti e non solo non ce la fanno più e a segnalare con una mail lo stato di degrado che vivono giornalmente è...

Cosenza, investito il ciclista Pozzovivo. Sarà operato stasera, addio Vuelta

Investito mentre si allenava in bici è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118, stabilizzato e trasferito presso il Pronto soccorso dell'Annunziata. Per il...