Cosenza, rimossa la pista ciclabile di Via Sertorio Quattromani. Poi toccherà a quella dei Due Fiumi

Questa mattina è iniziato lo smantellamento della pista e in particolare dei cordoli proprio su via Sertorio Quattroamani. Poi toccherà a quelli dei Due Fiumi

- Advertisement -

COSENZA – Detto fatto. Uno degli accordi politici fatti con il Sindaco Franz Caruso nel corso ballottaggio, prevedeva la rimozione del percorso ciclabile costruito circa 5 anni fa, nel cuore di Cosenza, dall’ex Amministrazione Occhiuto. Una pista costruita nei pressi del Comune, che faceva parte di un grande percorso ciclopedonale, ma che da subito aveva scatenato polemiche e dibattiti. Favorevoli ma anche tanti contrari che avevano invece bocciato l’idea, sostenendo che la riduzione di carreggiata, per far posto ai cordoli del percorso per le due ruote, non aveva fatto altro che creare più traffico e minore sicurezza per le stesse bici e gli automobili anche per la presenza dei grossi cordoli che la delimitavano.

Nel nostro articolo di fine luglio avevamo spiegato che, in effetti le bici, dal tracciato ciclabile Via Sertorio Quattromani, per collegarsi al tratto davanti la vecchia stazione e poi a Piazza Giacomo Mancini, dovevano attraversare la trafficatissima Corso Umberto con tutti i rischi del caso ma anche l’indisciplina degli automobilisti. Questa mattina è iniziato lo smantellamento della pista e in particolare dei cordoli proprio su via Sertorio Quattromani da parte dell’assessorato alla Manutenzione del Comune di Cosenza guidato da Francesco De Cicco. Poi toccherà anche ai cordoli della pista ciclabile nei pressi dei Fiumi. L’amministrazione Comunale ha da sempre sostenuto che la rimozione della pista migliorerà la viabilità e la sicurezza in centro città.

Pista Ciclabile via Sertorio Quattromani2

Decisione bocciata invece dai ciclisti, che si vedono comunque privati di un percorso comunque importante, visto il tratto di Via Sertorio Quattromani, allungandosi poi verso quello della vecchia stazione e Piazza Giacomo Mancini, rappresenta un vero e proprio snodo ciclabile. Verso Nord ci si collega al tratto di ciclabile più usato dai cosentini e che costeggia tutto Viale del benessere e Viale Parco. Verso Sud è la porta d’ingresso del Centro storico percorrendo Lungo Crati e poi collegandosi alla pista ciclabile del Parco Fluviale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA