Cosenza, approvato il nuovo regolamento per la gestione dei rifiuti e l’igiene urbana. Cosa prevede

Il nuovo regolamento comunale per la gestione dei rifiuti e l'igiene urbana, per recepire le direttive europee in ambito di rifiuti con delle importanti modifiche

- Advertisement -

COSENZA – Dopo 7 anni dalla sua entrata in vigore, il Consiglio comunale di Cosenza ha approvato il nuovo regolamento sulla gestione dei rifiuti urbani e l’igiene approvato dall’allora Giunta Comunale nel 2017, che viene quindi abrogato e superato. Una modifica necessaria e un nuovo regolamento comunale, per recepire le direttive europee in ambito di rifiuti con delle importanti modifiche e che non comporterà alcun aggravio di spese per l’Ente Comunale nella sua gestione finanziaria. Un lavoro iniziato e portato a termine dalla consigliera Alessandra Bresciani che in aula a letto tutti gli articoli che compongono il regolamento, base fondamentale per l’attuazione del piano di raccolta dei rifiuti urbani, approvato con la delibera di Giunta datata 9 agosto 2022. “Un lavoro certosino – ha detto la Bresciani – anche da parte delle diverse commissioni e del settore 8 guidato dall’Assessore all’ambiente Giovanni Ramundo che ha permesso di mettere in campo i diversi articoli del regolamento approvato”.

il nuovo regolamento per la gestione dei rifiuti e l’igiene urbana

Il regolamento ha come obiettivi principali una serie di norme a cominciare da quella che salvaguardia l’incolumità, il benessere e la sicurezza della collettività e dei singoli, senza usare procedure o metodi che potrebbero arrecare pregiudizi all’ambiente. La progressiva riduzione del rifiuto conferito in discarica con un porta porta spinto e conseguente riduzione dei costi di smaltimento, una classificazione dei rifiuti e la modalità di conferimento, per garantire una distinta gestione di diverse trazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi.

Gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e cimiterili

Ancora, norme atte a garantire una distinta ed efficace gestione dei rifiuti pericolosi, quelli speciali e cimiteriali. Norme relative al conferimento dei rifiuti presso i centri di raccolta comunali, misure necessarie all’ottimizzazione delle forme di conferimento, raccolta e trasporto di rifiuti di imballaggi, tutto l’apparato sanzionatorio per perseguire condotte irregolari da parte dei cittadini e dell’utenza anche nelle operazioni di conferimento. Infine una maggiore prevenzione, precauzioni, collaborazioni, cooperazione e responsabilizzazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, distribuzione, e consumo di beni che generano rifiuti e il criterio di “Chi inquina paga”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA