Cosenza, anziana chiede aiuto: montascale installato non funziona e la ditta è sparita

A scriverci chiedendo aiuto è la signora G.G., di 81 anni. La donna vive a Cosenza, da sola, e non gode di ottima salute. Negli ultimi tempi si è trovata al centro di una vicenda assurda «mi hanno rovinato la vita, mi sento abbandonata»

- Advertisement -

COSENZA – “Mi chiamo Giovanna Giaccari, ho 81 anni, vivo sola, sono vedova e i miei figli vivono lontano con le loro famiglie. Viste le mie condizioni di salute e abitando all’ultimo piano (4°) di un palazzo su viale della Repubblica, senza ascensore. Un giorno raccontando ad un’amica che vive nel nord Italia le difficoltà nel fare le scale, mi ha suggerito, di chiedere al condominio se fosse possibile installare un montascale. Lei stessa mi ha suggerito che, quello da lei installato nel suo palazzo, funzionava molto bene, da anni. Si trattava di una poltroncina che usava tutto il condominio. Mi feci dare il numero di telefono della ditta per poter fare lo stesso. Fidandomi del fatto che la stessa mia amica mi aveva indicato la ditta come ‘seria’, l’ho contattata anche io”.

“Dopo aver preso accordi, un giovane ingegnere da Reggio Calabria, si è recato a Cosenza e insieme, abbiamo parlato al condominio durante un’apposita assemblea. Dalla riunione mi era stato concesso il consenso per installare la poltroncina. Così ho deciso di affrontare questa spesa da sola (circa 7mila euro) per facilitare l’attività di salire e scendere le scale”.

“Mi viene indicata pertanto una ditta che ha sede a Rende, e a dicembre 2023 ho fatto il bonifico. A maggio è stata installata la poltroncina con il collegamento dal portone fino al mio pianerottolo. Ad effettuare i lavori sono stati due ragazzi che però, montata la sedia, sono andati via senza spiegarmi nulla, raccomandandomi solo di trovare un elettricista per ‘allacciare’ la sedia al mio contatore. E così ho fatto. La sedia però, ha camminato solo per due mesi, giugno e luglio; ad agosto, sono andata a trovare mia figlia per tre settimane e al mio ritorno, il montascale non è più partito lasciandomi sui gradini della scala”.

“Il condominio fino ad oggi – racconta – ha avuto pazienza visto che la sedia è da mesi davanti alla scala e dà fastidio”. Dallo stesso condominio fanno sapere che la lettera inviata alla signora Giaccari serviva a lei, per riuscire ad intervenire con la ditta, affinché rimuovano il montascale. Non una diffida dunque, ma un modo per cercare di aiutare l’anziana a risolvere tale situazione.

“Un lavoro che deve fare la ditta che ha montato la sedia; un lavoro che tra l’altro, non è stato fatto a regola d’arte in quanto, il montascale si ferma proprio davanti l’inizio della rampa di scala mentre invece dovrebbe girare l’angolo dietro il muretto (così mi era stato detto dal giovane dipendente). Invece l’hanno lasciata sui gradini”.

La signora Giovanna, che ci scrive amareggiata e disperata, sottolinea “io non sapevo che dovevo firmare un contratto per la manutenzione e, nonostante ciò, quando mi è stato detto l’ho firmato subito. Ma tutte le volte che ho chiamato la ditta, non è mai venuto nessuno”.

«Mi sento abbandonata e chiedo solo giustizia»

Credo però che tutti questi soldi, o almeno la metà, dovrebbe restituirmeli la ditta di Rende che il lavoro, doveva finirlo. In più c’erano 3 anni di garanzia che loro non hanno rispettato. So che la mia, può sembrare una richiesta personale, ma quello che è accaduto a me potrebbe succedere a chiunque. “Chiedo alla ditta di restituirmi ciò che ho pagato inutilmente. Non riesco a risolvere questa situazione da sola, e mi sento avvilita, abbandonata. Questi signori mi hanno rovinato la vita sia da un punto di vista fisico che psicologico. Non ce la faccio più, sono sfinita e non ho più fiducia di nessuno”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA