Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza: tre concerti “Alla ricerca del tempo perduto”

Tre giornate per ascoltare diverse e articolate proposte musicali che ruotano attorno alle tematiche del "tempo" e alla figura di Giacomo Puccini nel centenario della morte

- Advertisement -

COSENZA – Dal 24 al 26 ottobre il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza proporrà una intensa ‘tre giorni’ concertistica in cui si potranno ascoltare diverse e articolate proposte musicali che ruotano attorno alle tematiche del “tempo” e alla figura di Giacomo Puccini (1858-1924) nel centenario della morte: Alla ricerca del tempo perduto; Salotto Pucciniano; Il tempo ritrovato Mimì, Musetta e gli altri – Omaggio a Puccini.

Giovedì 24 ottobre, alle 20.30, presso l’Auditorium – Casa della Musica, le classi di Direzione di Coro; Direzione d’Orchestra; il Coro di Voci Bianche; il Coro e l’Orchestra Laboratorio del Conservatorio di Cosenza – coordinate da Giancarlo Rizzi – uniranno le proprie forze presentando un programma dal suggestivo titolo Alla ricerca del tempo perduto. Pagine musicali dal “profumo” francese, in particolare: Carmen Suites nn. 1-2 di Georges Bizet-Ernest Guiraud; Avec la garde montante (“Coro dei monelli”) da Carmen di Georges Bizet; Masques et Bergamasques op. 112; Pavane op. 50; Madrigal op. 35 di Gabriel Fauré; La Nuit di Reynaldo Hahn, compositore, pianista e direttore d’orchestra che ebbe una rapporto profondissimo con lo scrittore e poeta Marcel Proust, autore de À la recherche du temps perdu.

Venerdì 25 ottobre, alle 18, presso Palazzo Sersale a Cerisano (Cs), sarà la volta del Salotto Pucciniano, ovvero il Concerto lirico degli allievi delle classi di Canto – coordinati da Maria Carmela Conti – con interventi musicologici a cura di Carolina Patierno. Il programma prevede celebri arie di Giacomo Puccini: Quando men’vo, O Mimì tu più non torni (da La Bohème); O mio babbino caro (da Gianni Schicchi); Signore ascolta (da Turandot); E lucevan le stelle (da Tosca); “Coro a bocca chiusa” (da Madama Butterfly); Sole e amore; È l’uccellino. Ma non solo, Serenata, M’ama non m’ama di Pietro Mascagni; Lasciati amar, Musetta svaria (da La Bohème) di Ruggero Leoncavallo. I cantanti saranno accompagnati per l’occasione dal pianoforte di Maya Ivanova.

Sabato 26 ottobre, alle 20.30, presso l’Auditorium – Casa della Musica, le classi di Canto, (coordinate da Maria Carmela Conti); la classe di Direzione d’Orchestra (coordinata da Giancarlo Rizzi) e l’Orchestra Laboratorio del Conservatorio di Cosenza omaggeranno Giacomo Puccini con un programma dal titolo Il tempo ritrovato Mimì, Musetta e gli altri in cui saranno eseguite arie tratte da La Bohème e la Sinfonia n. 1 di Georges Bizet.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA