COSENZA – “Parteciperò al convegno organizzato da Nazione Futura sabato 16 novembre sulla città unica con la consapevolezza che bisogna, tutti insieme, costruire il futuro. Lo afferma l’on. Simona Loizzo. Abbiamo atteso il pronunciamento del Tar ossequiosi del potere giurisdizionale ma fiduciosi che la legge fosse conforme alla Costituzione. La città che immaginiamo è realmente policentrica: penso alla unicità del centro storico di Cosenza e alla possibilità di istituirvi una facoltà universitaria, penso al nuovo policlinico a Rende, al quartiere fieristico a Castrolibero. Penso soprattutto che i cittadini di ogni estrazione politica – prosegue Loizzo – vivano già in una città unica e vogliano che diventi realtà. Chi dice che la zona sud sarà penalizzata – prosegue Loizzo- mente, perchè proprio attraverso una unica realtà si può chiedere lo svincolo a sud autostradale e porre la città antica di Cosenza, una delle più belle d’Italia, in una dimensione di valorizzazione nuova. Non mi meraviglio di alcune resistenze campanilistiche – continua Loizzo – perchè è una caratteristica italiana, ma qui non solo non si cancellano le identità ma si preservano e si proiettano nel futuro. Il referendum sarà l’occasione per esprimere un Si che vada oltre ciò che possono esprimere i gruppi dirigenti: i cittadini sono più importanti di noi”.
Città unica, Loizzo: “Svincolo autostradale a sud di Cosenza, quartiere fieristico a Castrolibero”
"Chi dice che la zona sud sarà penalizzata mente. Le resistenze campanilistiche? è una caratteristica italiana", dichiara la deputata cosentina della Lega
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti
COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”
COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...
Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...
CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo
VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...
REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
Correlati
-->
Leggi ancora
Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...
MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...
SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...
Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...
CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...
COSENZA - Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...
REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...
CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...