Città Unica, Liparoti: «diciamo ‘no’ ad una fusione a freddo, calata dall’alto»

L’appello ai giovani: «le nuove generazioni devono dire di no a chi ha procurato il dissesto di Cosenza per feste e festini che hanno organizzato quando amministravano»

RENDE – Proseguono le attività di partiti e movimenti, per cercare di mobilitare i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero, in previsione del referendum del primo dicembre quando bisognerà dire sì o no alla fusione dei tre comuni. Molto attivo nella cittadina d’oltre Campagnano è il “Comitato per il No”, che quotidianamente organizza incontri e manifestazioni per spiegare le ragioni del no alla Città Unica.

“Una fusione a freddo – l’ha definita Fabio Liparoti, portavoce del Comitato per il no– calata dall’alto e che contrariamente a quanto viene sostenuto da chi è a favore della fusione, non migliorerà affatto i  servizi e  la qualità della vita dei cittadini.

 

 

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...

Rende, inaugurato il PalaPirossigeno: ‘sarà la casa dello sport di tutta...

RENDE –E’ ritornato ad essere fruibile il palazzetto dello Sport di Rende, in contrada Tocci. La struttura sportiva, sarà gestito dalla Pirossigeno Cosenza, società...

Rifiuti, Succurro (Anci) su 45 milioni Arrical: «impatto significativo sui bilanci...

COSENZA – E’ stato accolto positivamente dalla presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, la messa in campo di ben 45 milioni di euro da...

Allarme droghe tra giovani, Calabria (SerD Cosenza): «già dai 12/13 anni...

COSENZA – I continui rilevatori realizzati in merito all’uso di sostanze stupefacenti, ci dicono che sempre più giovani ne fanno un uso spropositato, dalla...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA