Tentata estorsione ad un imprenditore di carburanti: intimidazioni per costringerlo a pagare. Due arresti

Minacce e pedinamenti per costringerlo a dar loro 120mila euro: vittima denuncia tutto alla polizia. Operazione della Squadra Mobile coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Un imprenditore del settore della distribuzione di carburanti ha trovato il coraggio di opporsi alle pressioni della criminalità organizzata e ha denunciato. La sua scelta ha innescato un’indagine che ha portato, nella tarda mattinata di ieri, all’arresto di due cittadini reggini accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

L’invito a “mettersi a posto”

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria e condotta dalla Squadra Mobile, ricostruisce mesi di intimidazioni e minacce subite dall’imprenditore, iniziate nell’agosto 2024, quando i due indagati lo avrebbero avvicinato “invitandolo” a mettersi a posto con i referenti della ‘ndrangheta locale, facendo esplicito riferimento a un noto casato mafioso egemone nel territorio.

Poco dopo, l’”invito” si sarebbe trasformato in una chiara intimazione a non aprire l’impianto di distribuzione, ritenuto “di interesse” per la consorteria criminale. Ma la vittima non ha ceduto: ha deciso di proseguire nel suo progetto imprenditoriale, attirandosi ulteriori minacce.

120mila euro per “l’offesa alla famiglia”

Nel mese di ottobre, secondo gli inquirenti, uno degli indagati avrebbe chiesto 120.000 euro come compensazione per “l’offesa” arrecata alla famiglia mafiosa, minacciando apertamente l’uomo. In quella stessa fase, si sarebbe verificato anche un pedinamento fino all’abitazione della vittima, in un chiaro gesto intimidatorio.

Le pressioni non si sono fermate: a novembre l’imprenditore ha subito il furto di alcune telecamere di sorveglianza installate per la propria sicurezza. Infine, uno degli arrestati avrebbe occupato fisicamente l’area del distributore, piazzando un veicolo e un gazebo per la vendita di frutta, bloccando di fatto l’attività commerciale.

A fronte di questa escalation, la vittima si è rivolta alla Squadra Mobile che, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, ha avviato un’indagine approfondita. Sebbene la denuncia iniziale non abbia fornito elementi decisivi per identificare subito i responsabili, gli investigatori sono riusciti a ricostruire i fatti, raccogliendo gravi indizi di colpevolezza. Sulla base di questi elementi, il GIP del Tribunale di Reggio Calabria ha accolto la richiesta della Procura, disponendo per entrambi gli indagati la custodia cautelare in carcere.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
Stefan Umit Uygur - Dectar

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...
carta imbarco digitale generico

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme su costi extra...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...
dislessia rende

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia da Rende la...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...

Corigliano Rossano: arrestato per rapine in banca, trovate armi da fuoco...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Era stato trovato in possesso di armi comuni da sparo durante un periodo di detenzione ai domiciliari, ma alla fine...

Brutale aggressione a Cetraro Marina, direttore di un negozio in ospedale...

CETRARO (CS) – Sdegno e indignazione da parte dell’Amministrazione comunale di Cetraro per il grave episodio di violenza avvenuto nella mattinata di ieri, 3...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA