Calabria, maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare: contributi fino al 65% a fondo perduto

Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati. Gli investimenti finanziabili vanno da un minimo di 100 mila euro fino a un massimo di 2,5 milioni di euro

- Advertisement -

CATANZARO – Rafforzare la produttività e la competitività sui mercati del comparto agricolo. È quanto vuole fare la Regione Calabria con un bando pubblico da 20 milioni di euro realizzato nell’ambito del CSR Calabria 2023 – 2027 per sostenere l’innovazione e l’ammodernamento delle imprese agroalimentari.

L’obiettivo dell’avviso pubblico, relativo all’intervento SRD13 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”, è quello di incrementarne la redditività e la capacità di competere sui mercati, migliorando al contempo le performance ambientali e climatiche.

Maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare, a chi è rivolto e cifre finanziabili

Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati, che potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili. Gli investimenti finanziabili vanno da un minimo di 100 mila euro fino a un massimo di 2,5 milioni di euro.

Sono ammessi al sostegno progetti volti a valorizzare il capitale aziendale con la realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento di impianti e strutture per la cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti della filiera agroindustriale, a introdurre innovazioni tecnologiche e migliorare l’efficienza dei cicli produttivi con particolare attenzione al risparmio energetico e idrico, a potenziare i sistemi di gestione della qualità, tracciabilità ed etichettatura dei prodotti, a ridurre l’impatto ambientale e valorizzare i sottoprodotti, a rafforzare la sicurezza sul lavoro oltre gli standard minimi di legge, ad aumentare il valore aggiunto delle produzioni e a favorire l’accesso a nuovi mercati.

Con questo bando la Regione Calabria intende stimolare la crescita delle imprese agroalimentari, sostenendole nei processi di innovazione e sostenibilità.

Come e quando inviare le domande

Le domande di sostegno potranno essere presentate dal 20 ottobre 2025 fino al 1° dicembre 2025, salvo proroghe, esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale.  Tutta la documentazione, comprensiva di modulistica, è consultabile sul sito ufficiale del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria. Il bando è consultabile qui.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aumentano turisti Calabria

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno scelta per le...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...
Vincenzo Cretella seggio voto Cosenza 104 anni

Cosenza, a 104 anni il professor Vicenzo Cretella ha votato al seggio 48 di...

COSENZA - Classe 1921, il professor Vincenzo Cretella, ha esercitato oggi il suo diritto di voto, in occasione delle elezioni regionali che sceglieranno il...
don giacomo panizza

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...
veglia marcia pace cassano 10 ottobre

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e preghiera per la...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...
Sindaco Spezzano Albanese Nociti

Spezzano Albanese, paura al seggio: il sindaco Nociti accusa un malore

SPEZZANO ALBANESE (CS) - Paura questa mattina al seggio di Spezzano Albanese. Intorno alle ore 12, il sindaco Ferdinando Nociti, candidato alla carica di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...

Spezzano Albanese, paura al seggio: il sindaco Nociti accusa un malore

SPEZZANO ALBANESE (CS) - Paura questa mattina al seggio di Spezzano Albanese. Intorno alle ore 12, il sindaco Ferdinando Nociti, candidato alla carica di...

Camigliatello, paura in centro per la presenza di cani randagi

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di alcuni cittadini che arriva direttamente da Camigliatello che in questi giorni si prepara...

Cani delle unità cinofile impegnati nella Pet Therapy uccisi, i volontari:...

CATANZARO - Un barbaro atto si è consumato a Catanzaro. Alcuni cani delle unità cinofile dell’associazione Equipariamo sono state uccisi. A farlo sapere in...

Violento incidente tra camion e auto con 10 braccianti di Corigliano:...

SCANZANO IONICO (MT) - Sono quattro le vittime di un incidente stradale che si è verificato ieri pomeriggio, a Scanzano Jonico, in provincia di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA