Saracena, al via i lavori di efficientamento energetico dell’edificio comunale di Piazza Castello

I lavori saranno realizzati grazie a due finanziamenti nell’ambito del programma Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica (CSE 2025) per un importo complessivo di oltre 500 mila euro

- Advertisement -

SARACENA (CS) –  “Per un comune nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, sostenibilità non può essere una parola spot ma un dovere quotidiano. Ridurre i consumi, abbattere le emissioni, investire in energia pulita significa garantire alle nuove generazioni un futuro più giusto e a misura d’uomo ma anche un territorio ospitale a quanti cercano una destinazione green”. È con queste parole che il sindaco di Saracena, Renzo Russo, annuncia l’avvio dei lavori di efficientamento energetico dell’edificio comunale di Piazza Castello, ex scuola elementare che attualmente e temporaneamente ospita la scuola media, che dal prossimo venerdì 3 e fino a martedì 7 settembre resterà chiuso per consentire l’avvio del cantiere.

L’intervento si è reso possibile, come spiega il primo cittadino, “grazie alla capacità di aver intercettato due finanziamenti nell’ambito del programma Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica (CSE 2025) per un importo complessivo di oltre 500 mila euro. Un risultato importante – sottolinea Russo – che ci permette di intervenire non solo sulla scuola media, ma anche sul palazzo comunale. Parliamo di opere che vanno dall’installazione di pompe di calore ai nuovi pannelli solari, dal relamping all’efficientamento degli infissi. Scelte concrete per ridurre le spese di gestione, migliorare la qualità della vita e rispettare l’ambiente”.

Piano ampio di ammodernamento degli edifici

“Il provvedimento di concessione, notificato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del POC Energia, premia i progetti presentati dal Comune di Saracena, che si collocano nella strategia di lungo periodo di un borgo capace di guardare oltre le emergenze, investendo sulla sostenibilità e sulla resilienza energetica. Gli interventi – ricorda ancora il sindaco – rientrano in un piano più ampio che mira a rendere gli edifici pubblici non solo più moderni e accoglienti, ma anche più intelligenti nei consumi. La sfida che ci attende – conclude Russo – è quella di trasformare ogni investimento in un’occasione di crescita collettiva, dove la scuola diventa laboratorio di buone pratiche e la comunità si educa, giorno dopo giorno, a vivere nel rispetto dell’ambiente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali: Roberto Occhiuto ha votato a Cosenza, con lui i suoi due figli –...

COSENZA – Non ha indugiato Roberto Occhiuto, presidente dimissionario e candidato alla Presidenza della Regione Calabria in questa nuova tornata elettorale che vede le...
giovani sport

Al via il Bonus Sport 2025: fino a 300 euro per i figli da...

ROMA - Al via le domande per il Bonus Sport 2025, l'iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sport indirizzata alle famiglie italiane con figli...
Elezioni regionali Calabria candiddati

Elezioni regionali Calabria 2025, urne aperte | Come si vota, liste e preferenze

COSENZA - Urne aperte per le elezioni regionali in Calabria 2025 fino alle 23 di oggi domenica 5 ottobre e dalle 7 alle 15...
CosenzApp premio Vertical Movie Festival

CosenzApp trionfa a Roma: il video “Il Geppetto Calabrese” premiato al Vertical Movie Festival

COSENZA - Un laboratorio di pochi metri quadri a Cosenza, pieno di trucioli di legno e Pinocchi in lavorazione, è diventato protagonista sul palco...
maxi bando 20 milioni agroalimentare

Calabria, maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare: contributi fino al 65% a fondo...

CATANZARO - Rafforzare la produttività e la competitività sui mercati del comparto agricolo. È quanto vuole fare la Regione Calabria con un bando pubblico da...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Regionali: Roberto Occhiuto ha votato a Cosenza, con lui i suoi...

COSENZA – Non ha indugiato Roberto Occhiuto, presidente dimissionario e candidato alla Presidenza della Regione Calabria in questa nuova tornata elettorale che vede le...

Al via il Bonus Sport 2025: fino a 300 euro per...

ROMA - Al via le domande per il Bonus Sport 2025, l'iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sport indirizzata alle famiglie italiane con figli...

CosenzApp trionfa a Roma: il video “Il Geppetto Calabrese” premiato al...

COSENZA - Un laboratorio di pochi metri quadri a Cosenza, pieno di trucioli di legno e Pinocchi in lavorazione, è diventato protagonista sul palco...

Calabria, maxi bando da 20 milioni per l’agroalimentare: contributi fino al...

CATANZARO - Rafforzare la produttività e la competitività sui mercati del comparto agricolo. È quanto vuole fare la Regione Calabria con un bando pubblico da...

Ricerca contro il cancro: in Italia raccolti 2,5 miliardi in 7...

ROMA - Tra il 2016 e il 2023 l'Italia ha destinato quasi due miliardi e mezzo di euro alla ricerca sul cancro. Con oltre...

Saracena, torna il corso Full-D di salvataggio e primo soccorso. Russo:...

SARACENA (CS) – "Un comune che accoglie e promuove esperienza deve essere anche sicuro e preparato alle emergenze. Ecco perché l’amministrazione comunale ha attivato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA