L’Unical fa il pieno: approvate 10 nuove scuole di specializzazione in medicina all’ospedale di Cosenza

Nessun altro ateneo in Italia ha avuto così tante nuove attivazioni. Offerta raddoppiata a beneficio di giovani e sanità. A regime saranno più di 200 gli specializzandi nelle corsie dell’Annunziata di Cosenza

- Advertisement -

RENDE – Le scuole di specializzazione in medicina dell’Unical compiono un ulteriore tassello nella formazione dei medici specialisti: il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) ha approvato tutte le richieste di accreditamento presentate dall’ateneo per l’attivazione di nuove Scuole di specializzazione in Medicina, dopo il parere favorevole del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) e dell’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica.

Le scuole di specializzazione in medicina dell’Unical

Con questa approvazione, l’Unical raddoppia la sua offerta formativa nel settore medico, portando a dieci le scuole operative presso l’ospedale di Cosenza, attive a partire dal 1° novembre 2025. Un risultato senza precedenti in Italia: nessun altro ateneo pubblico ha ottenuto così tante nuove attivazioni nello stesso anno.

Alle cinque scuole già operative – Chirurgia generale, Ematologia, Malattie dell’apparato cardiovascolare, Nefrologia e Patologia clinica e biochimica clinica – si aggiungono cinque nuovi percorsi: Anatomia patologica, Chirurgia toracica, Ginecologia e ostetricia, Otorinolaringoiatria e Medicina interna. In totale, sono 67 i posti disponibili per gli specializzandi, di cui 20 finanziati con borse di studio dalla Regione Calabria.

Un ulteriore valore aggiunto arriva dalla scuola interateneo in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, realizzata in collaborazione con l’Università Magna Graecia di Catanzaro, che potrà contare su Andrea Bruni, anestesista rianimatore recentemente approdato all’Unical e all’ospedale dell’Annunziata.

La qualità dell’offerta formativa sarà inoltre garantita dalla presenza del professor Luigi Bonavina, uno dei massimi esperti mondiali di chirurgia dell’esofago, che insegnerà nelle scuole di Chirurgia generale e Chirurgia toracica.

Il rettore “condizioni affinché i migliori talenti restino in Calabria”

Il rettore Nicola Leone sottolinea l’importanza di questa operazione: «L’arrivo di personalità di comprovata esperienza e di giovani professionisti altamente qualificati consolida il corso di laurea in Medicina e chirurgia TD e crea le condizioni affinché i migliori talenti restino in Calabria. In soli due anni abbiamo reclutato professori di altissimo livello, molti dei quali professionisti calabresi tornati per contribuire alla crescita della loro terra».

Nei prossimi anni attesi oltre 200 giovani tra le corsie dell’ospedale

Le scuole di specializzazione non solo rafforzano la formazione dei medici, ma contribuiscono concretamente alla qualità dell’assistenza ospedaliera. «Già da un anno i primi specializzandi affiancano i medici nei reparti – aggiunge Leone – e nei prossimi anni saranno più di 200 i giovani medici nelle corsie dell’Annunziata».

Per l’ammissione alle nuove scuole è necessario essere in possesso di una laurea in Medicina e Chirurgia e conseguire l’abilitazione entro l’inizio delle attività didattiche. La scelta delle scuole di specializzazione avverrà dal 23 al 29 settembre 2025, mentre le assegnazioni saranno pubblicate il 30 settembre. Gli studenti ammessi dovranno completare l’immatricolazione entro il 6 ottobre 2025, con esiti definitivi disponibili il 9 ottobre sul sito www.universitaly.it.

Con questo traguardo, l’Unical si conferma laboratorio all’avanguardia di didattica, ricerca e assistenza sanitaria, dimostrando come una stretta collaborazione tra università, ospedale e Regione possa attrarre eccellenze e valorizzare le competenze locali, invertendo il fenomeno della fuga di professionisti dalla Calabria.

Ulteriori informazioni sulla procedura di iscrizione e sui posti disponibili sono consultabili visitando la sezione dedicata alle scuole di specializzazione di area sanitaria del portale di ateneo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giuseppe Valzoni Portiere

Lutto a Cosenza, morto a 75 anni Giuseppe Valzoni: ex portiere del Cosenza Calcio...

COSENZA - Lutto nel mondo del calcio cosentino. Un brutto male si è portato via, a 75 anni, Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza...
Pensioni

Rivalutazione delle pensioni nel 2025: chi resta escluso e perché

COSENZA - Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito pubblico, delineando...
bimbo san marco argentano colonia cetraro

Bimbo di San Marco Argentano finisce in casa famiglia, la mamma disperata «non spegnete...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – Bimbo di San Marco Argentano di soli 8 anni strappato alla famiglia. È stato rinchiuso in una colonia maschile...
Cosenza Tifosi a Caserta

Siracusa-Cosenza: divieto di trasferta ai tifosi rossoblu. A rischio anche quella di Cerignola

COSENZA - Non ci sarà nessun nuovo esodo per i tifosi del Cosenza (doppio sold-out nelle gare di Crotone e Caserta) che rischiano di...
furto legna cotronei parco sila

Alberi di quercia tagliati e rubati: due arresti. Sequestrati 85 quintali di legname

COTRONEI (KR) - Alberi di quercia tagliati, rubati e trasportati su un furgone. Nei giorni scorsi i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rivalutazione delle pensioni nel 2025: chi resta escluso e perché

COSENZA - Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito pubblico, delineando...

Trebisacce: gli trovano in casa cocaina, marijuana ed eroina. Arrestato per...

TREBISACCE (CS) – La Polizia Stradale di Trebisacce, in sinergia con la Squadra Mobile della Questura di Cosenza e con il supporto dell’Unità cinofila...

Gratta e Vinci, maxi vincita a Cariati: vinti 500mila euro con...

CARIATI (CS) - La fortuna ha fatto tappa a Cariati, sulla costa ionica cosentina grazie al Gratta e Vinci. Un fortunato giocatore si è...

Spari contro la discoteca di Sangineto, dietro l’intimidazione il gruppo smantellato...

CETRARO (CS) - Tra i reati contestati al gruppo di persone individuato a Cetraro e raggiunto questa mattina dalle misure cautelari eseguite dai Carabinieri del...

Acri, centro di riabilitazione da mesi senza il neuropsichiatra infantile. Segnalazione...

COSENZA - Servizio di neuropsichiatra infantile in provincia di Cosenza. La Confederazione UGL e la Federazione Salute di Cosenza lanciano l’allarme su una situazione...

Troppi incidenti, il Comune di Rende riattiva il semaforo all’uscita del...

RENDE - Rimasto fuori servizio per oltre 10 anni, l'impianto semaforico che si trova all'uscita del tunnel che passa sotto il Centro Commerciale Metropolis,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA