La Calabria scende in campo con Plastic Free: 15 appuntamenti per il Sea & Rivers

Sabato 27 e domenica 28 settembre volontari in azione per la tutela di mari, fiumi e corsi d'acqua. Oltre 260 eventi in tutta Italia. Ecco le tappe in Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Torna l’onda blu dei volontari Plastic Free: il 27 e 28 settembre si svolgerà in tutta Italia “Sea & Rivers”, il grande evento dedicato alla tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua, promosso da Plastic Free Onlus, con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e in collaborazione con MINI Italia. Saranno 15 gli appuntamenti in Calabria, distribuiti tra le giornate di sabato e domenica, e coinvolgeranno tutte le province della regione grazie all’impegno dei referenti locali e dei volontari.

Sabato 27 settembre le attività si svolgeranno ad Acri (Cs), con una raccolta mozziconi, a Gioia Tauro (Rc) con un’azione di clean up, e ad Arena (Vv) e Montepaone (Cz), dove si terranno iniziative specifiche per la raccolta dei mozziconi di sigaretta.

Domenica 28 settembre, invece, i volontari Plastic Free saranno in azione in ben undici Comuni: a Chiaravalle Centrale, Squillace e Catanzaro, dove è prevista anche una passeggiata ecologica; a Serra San Bruno, Pizzo e Arena (dove si replica dopo la giornata del sabato); a Palmi e Gioia Tauro e Reggio Calabria; a Cerenzia nel crotonese e infine a Belvedere Marittimo e Tortora nella provincia di Cosenza.

In 6 anni rimossi quasi 5 milioni di plastica e rifiuti

“In un momento storico in cui i mari stanno soffocando sotto il peso dei nostri scarti, Sea & Rivers rappresenta un grido collettivo di speranza e di azione – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. Le nostre iniziative dimostrano che invertire la rotta è ancora possibile. In appena sei anni, abbiamo organizzato più di 8.800 appuntamenti in Italia, rimuovendo oltre 4,6 milioni di chili di plastica e rifiuti. Ora è il momento di fare ancora di più”.

Al centro dell’azione di Plastic Free c’è la lotta alla plastica: secondo le previsioni, entro il 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci, con conseguenze devastanti per la biodiversità marina e per la stessa catena alimentare umana. Si stima che l’80% della plastica presente nei mari provenga da fonti terrestri, in particolare dai fiumi, che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. In Italia, un monitoraggio condotto su 12 fiumi ha rivelato che l’87% dei rifiuti fluviali contiene plastica, di cui oltre il 38% è plastica monouso.

Non si tratta solo di un problema visibile e ambientale. Studi scientifici recenti hanno rilevato la presenza di microplastiche e nanoplastiche nel sangue, nei polmoni, nel latte materno e nei tessuti umani, a conferma della pervasività di un’emergenza che riguarda non solo l’ambiente ma anche la salute pubblica.

Anche quest’anno MINI Italia rinnova il suo supporto all’iniziativa con il progetto “MINI for the Planet”, che esprime l’impegno concreto del brand per la salvaguardia dell’ambiente, condividendo con Plastic Free i valori di responsabilità e partecipazione attiva.

“Invitiamo tutti i cittadini, le famiglie, le associazioni, le scuole e le imprese a unirsi a noi – aggiunge De Gaetano –. Basta andare sul sito, scegliere l’appuntamento più vicino e iscriversi gratuitamente. Ogni singola azione conta, ogni persona può fare la differenza. Il nostro Pianeta ci sta chiedendo aiuto: è tempo di rispondere”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maxi sequestro di alcolici illegali, 4mila bottiglie di vino e champagne pregiato pronte alla...

GIOIA TAURO (RC) - Denunciati cittadini italiani per presunte irregolarità sulle accise degli alcolici: gli alcolici illegali sono stati scoperti dopo un'attenta attività d'indagine....
Giuseppe Valzoni Portiere

Lutto a Cosenza, morto a 75 anni Giuseppe Valzoni: ex portiere del Cosenza Calcio...

COSENZA - Lutto nel mondo del calcio cosentino. Un brutto male si è portato via, a 75 anni, Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza...
Pensioni

Rivalutazione delle pensioni nel 2025: chi resta escluso e perché

COSENZA - Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito pubblico, delineando...
bimbo san marco argentano colonia cetraro

Bimbo di San Marco Argentano finisce in casa famiglia, la mamma disperata «non spegnete...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – Bimbo di San Marco Argentano di soli 8 anni strappato alla famiglia. È stato rinchiuso in una colonia maschile...
Cosenza Tifosi a Caserta

Siracusa-Cosenza: divieto di trasferta ai tifosi rossoblu. A rischio anche quella di Cerignola

COSENZA - Non ci sarà nessun nuovo esodo per i tifosi del Cosenza (doppio sold-out nelle gare di Crotone e Caserta) che rischiano di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Alberi di quercia tagliati e rubati: due arresti. Sequestrati 85 quintali...

COTRONEI (KR) - Alberi di quercia tagliati, rubati e trasportati su un furgone. Nei giorni scorsi i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei,...

Cis a due velocità, Ciacco (Pd): «ai blocchi di partenza in...

COSENZA - Quattro interventi, trentuno milioni di euro, zero cantieri avviati. È questo, in estrema sintesi, il paradosso che riguarda i progetti del Contratto...

Meeting tra le Camere di commercio di Cosenza e Tirana, un...

COSENZA - Un dialogo concreto per costruire legami duraturi tra territori vicini per storia, cultura e visione mediterranea. È stato questo il senso del...

Castrolibero ospita la quarta edizione del Festival dell’Ambiente: scuole protagoniste e...

CASTROLIBERO – Domani, giovedì 25 settembre, il Parco Fluviale di via Mattia Preti ospiterà la quarta edizione del Festival dell'Ambiente. L'iniziativa, promossa dal Comune...

All’ospedale di Corigliano torna la statua di San Pio «il lato...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – La statua di Padre Pio è ritornata al suo posto. Questo il pensiero comune di pazienti, cittadini e di tutto...

A Cosenza e dintorni, la raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso...

COSENZA - Prosegue con determinazione la lotta all’abbandono illegale dei pneumatici fuori uso (PFU) a Cosenza e sul territorio calabrese. Anche quest’anno, per la...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA