Leone punta sull’internazionalizzazione: “è un buon momento di crescita per l’Unical”

Lo ha detto il rettore dell'Università della Calabria partecipando qualche giorno fa alla diciassettesima tappa di "Tgcom24Tour"

- Advertisement -

RENDE (CS) – “È un buon momento di maturazione e di crescita per la nostra università. Crescita sul fronte della didattica, con l’attivazione di tanti corsi innovativi che stanno riscuotendo un enorme successo da parte dei nostri studenti, di crescita sul fronte della ricerca, di crescita soprattutto nella terza missione. Quindi è un’università che è, e vuole essere, sempre più vicino al territorio, sostenendo le imprese con l’innovazione tecnologica, ma anche in prima linea sull’orientamento, sulla formazione degli insegnanti e ora con questo grande progetto della sanità di cui in Calabria c’è tanto bisogno”. Lo ha detto il rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone, partecipando qualche giorno fa alla diciassettesima tappa di “Tgcom24Tour”, al Teatro Auditorium Unical di Rende (Cosenza).

“Il nostro – ha detto ancora – è un campus all’avanguardia, unica, nato dall’intuizione dei politici illuminati su modelli residenziali stile college americani. Nell’ultimo quadriennio la nostra università è sempre cresciuta, rimanendo tra le prime tre in classifica”.
In merito all’offerta formativa “abbiamo fatto una profonda revisione dell’offerta didattica. Abbiamo sostituito – ha detto il rettore corsi, che avevano fatto il loro tempo, con altri più attuali. Puntiamo molto alla internazionalizzazione dell’università. Abbiamo attivato 10 lauree in inglese, ricevendo 5mila domande da 108 paesi diversi. Siamo molto attenti all’apertura del territorio, per questo abbiamo centinaia di progetti insieme all’azienda territorio per stimolare l’imprenditoria”. Infine, sulla socialità del campus Leone ha detto: “Offriamo la possibilità di fare una vita studentesca vera, qui si vive. Ci sono due cinema, due teatri, un centro sportivo e stiamo costruendo una nuova cittadella dello sport. Per noi lo studente è al centro di tutto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA