Tutto pronto per ‘Diamante Blue Coast’, il progetto che tutela l’ambiente e i fondali marini

Il 25 agosto prevista la giornata ecologica 'Curiamo Diamante'. Tra gli eventi, anche la realizzazione di un grande murale dallo street-artist ETSOM

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – “Diamante Blue Coast”: questo il nome del progetto, presentato dal Comune di Diamante (Cs), nell’ambito del “Programma operativo (POC) 2014-2020 della Regione Calabria” per la valorizzazione delle località turistico balneari che hanno ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Blu”, quali appunto la città adamantina. Previsti numerosi eventi per “Diamante Blue Coast” – il primo si è svolto lo scorso 25 luglio di fronte all’Isola di Cirella con la manifestazione “Bandiera Blu: a mare in sicurezza” in concomitanza con gli altri comuni Blu Flag – per creare una rete tra cittadini, istituzioni e associazioni.

Tra gli obiettivi di “Diamante Blue Coast” la concreta collaborazione tra l’ente locale, guidato da Achille Ordine, con la comunità, i turisti, le associazioni e i volontari per delle giornate ecologiche. “A riguardo, il 25 agosto, a partire dalle ore 7.30 con raduno dei partecipanti al Museo DAC, ci sarà ‘Curiamo Diamante’, evento in collaborazione con ‘Plastic Free’, ‘Mare Pulito’ e l’associazione ‘Diportisti- La Ciurma ASSO.NA.D.I.’. La manifestazione prevede una serie di iniziative legate alla tutela delle spiagge e dei fondali del territorio”, spiega l’assessore al Turismo del Comune di Diamante, Francesco Bartalotta. Messaggi di sensibilizzazione che saranno impressi sul murale di arte urbana a firma dello street-artist ETSOM per coinvolgere tutti sulla cura ambientale e del mare. L’opera, di grandi dimensioni, sarà realizzata dal 25 al 31 agosto sulla facciata dell’edificio in via Ignazio Silone, in collaborazione con ‘Gulìa Urbana’ e ‘Osa Festival’.

Il 27 agosto, appuntamento alle ore 18 sul promontorio di Cirella per “Armonie dal mare”, un delicato mélange tra poesie e musica: ai versi sul mare declamati da Achille Benvenuto e da Norma d’Alessio, seguirà il concerto di Claudia Forte accompagnata al pianoforte da Riccardo Galimi. La serata conclusiva è il 5 settembre alle ore 21.30 a Largo San Biagio: qui si svolgerà l’evento di chiusura del progetto – previsti la proiezione del video “Diamante Blue Coast” e il concerto di Eleonora Sorrentino –  che collegherà tutte le manifestazioni svolte, per “unire, come tanti punti di una costellazione, quanto fatto fino ad oggi e non solo. L’obiettivo è continuare a programmare e a investire nel futuro attraverso progetti e iniziative legati all’arte, alla cultura, ai laboratori didattici che incidano sulla salvaguardia del mare e la sensibilizzazione ambientale. Tanti step per un percorso rivolto in particolare alle nuove generazioni per far apprezzare e tutelare la bellezza e la ricchezza dei nostri luoghi”, conclude l’assessore Bartalotta.

Il progetto “Diamante Blue Coast” 2024 prevede anche un contest, in collaborazione con l’Ente Parchi Marini Regione Calabria, rivolto alle associazioni no profit con sede nel comune di Diamante (la partecipazione è gratis e suppone la realizzazione di un reel che rappresenta, nel contesto marino del territorio diamantese, un’eco-azione al tramonto con focus sul possibile riciclo di lattine in alluminio), dei desk fotografici oltre all’inedita brochure gratuita ‘Diamante Blue Coast’: pagine in cui l’aspetto informativo si lega anche all’intento di far conoscere e promuovere le risorse ambientali e architettoniche che punteggiano tutto il territorio adamantino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA