Tutto pronto per ‘Diamante Blue Coast’, il progetto che tutela l’ambiente e i fondali marini

Il 25 agosto prevista la giornata ecologica 'Curiamo Diamante'. Tra gli eventi, anche la realizzazione di un grande murale dallo street-artist ETSOM

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – “Diamante Blue Coast”: questo il nome del progetto, presentato dal Comune di Diamante (Cs), nell’ambito del “Programma operativo (POC) 2014-2020 della Regione Calabria” per la valorizzazione delle località turistico balneari che hanno ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Blu”, quali appunto la città adamantina. Previsti numerosi eventi per “Diamante Blue Coast” – il primo si è svolto lo scorso 25 luglio di fronte all’Isola di Cirella con la manifestazione “Bandiera Blu: a mare in sicurezza” in concomitanza con gli altri comuni Blu Flag – per creare una rete tra cittadini, istituzioni e associazioni.

Tra gli obiettivi di “Diamante Blue Coast” la concreta collaborazione tra l’ente locale, guidato da Achille Ordine, con la comunità, i turisti, le associazioni e i volontari per delle giornate ecologiche. “A riguardo, il 25 agosto, a partire dalle ore 7.30 con raduno dei partecipanti al Museo DAC, ci sarà ‘Curiamo Diamante’, evento in collaborazione con ‘Plastic Free’, ‘Mare Pulito’ e l’associazione ‘Diportisti- La Ciurma ASSO.NA.D.I.’. La manifestazione prevede una serie di iniziative legate alla tutela delle spiagge e dei fondali del territorio”, spiega l’assessore al Turismo del Comune di Diamante, Francesco Bartalotta. Messaggi di sensibilizzazione che saranno impressi sul murale di arte urbana a firma dello street-artist ETSOM per coinvolgere tutti sulla cura ambientale e del mare. L’opera, di grandi dimensioni, sarà realizzata dal 25 al 31 agosto sulla facciata dell’edificio in via Ignazio Silone, in collaborazione con ‘Gulìa Urbana’ e ‘Osa Festival’.

Il 27 agosto, appuntamento alle ore 18 sul promontorio di Cirella per “Armonie dal mare”, un delicato mélange tra poesie e musica: ai versi sul mare declamati da Achille Benvenuto e da Norma d’Alessio, seguirà il concerto di Claudia Forte accompagnata al pianoforte da Riccardo Galimi. La serata conclusiva è il 5 settembre alle ore 21.30 a Largo San Biagio: qui si svolgerà l’evento di chiusura del progetto – previsti la proiezione del video “Diamante Blue Coast” e il concerto di Eleonora Sorrentino –  che collegherà tutte le manifestazioni svolte, per “unire, come tanti punti di una costellazione, quanto fatto fino ad oggi e non solo. L’obiettivo è continuare a programmare e a investire nel futuro attraverso progetti e iniziative legati all’arte, alla cultura, ai laboratori didattici che incidano sulla salvaguardia del mare e la sensibilizzazione ambientale. Tanti step per un percorso rivolto in particolare alle nuove generazioni per far apprezzare e tutelare la bellezza e la ricchezza dei nostri luoghi”, conclude l’assessore Bartalotta.

Il progetto “Diamante Blue Coast” 2024 prevede anche un contest, in collaborazione con l’Ente Parchi Marini Regione Calabria, rivolto alle associazioni no profit con sede nel comune di Diamante (la partecipazione è gratis e suppone la realizzazione di un reel che rappresenta, nel contesto marino del territorio diamantese, un’eco-azione al tramonto con focus sul possibile riciclo di lattine in alluminio), dei desk fotografici oltre all’inedita brochure gratuita ‘Diamante Blue Coast’: pagine in cui l’aspetto informativo si lega anche all’intento di far conoscere e promuovere le risorse ambientali e architettoniche che punteggiano tutto il territorio adamantino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA