Tutto pronto per ‘Diamante Blue Coast’, il progetto che tutela l’ambiente e i fondali marini

Il 25 agosto prevista la giornata ecologica 'Curiamo Diamante'. Tra gli eventi, anche la realizzazione di un grande murale dallo street-artist ETSOM

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – “Diamante Blue Coast”: questo il nome del progetto, presentato dal Comune di Diamante (Cs), nell’ambito del “Programma operativo (POC) 2014-2020 della Regione Calabria” per la valorizzazione delle località turistico balneari che hanno ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Blu”, quali appunto la città adamantina. Previsti numerosi eventi per “Diamante Blue Coast” – il primo si è svolto lo scorso 25 luglio di fronte all’Isola di Cirella con la manifestazione “Bandiera Blu: a mare in sicurezza” in concomitanza con gli altri comuni Blu Flag – per creare una rete tra cittadini, istituzioni e associazioni.

Tra gli obiettivi di “Diamante Blue Coast” la concreta collaborazione tra l’ente locale, guidato da Achille Ordine, con la comunità, i turisti, le associazioni e i volontari per delle giornate ecologiche. “A riguardo, il 25 agosto, a partire dalle ore 7.30 con raduno dei partecipanti al Museo DAC, ci sarà ‘Curiamo Diamante’, evento in collaborazione con ‘Plastic Free’, ‘Mare Pulito’ e l’associazione ‘Diportisti- La Ciurma ASSO.NA.D.I.’. La manifestazione prevede una serie di iniziative legate alla tutela delle spiagge e dei fondali del territorio”, spiega l’assessore al Turismo del Comune di Diamante, Francesco Bartalotta. Messaggi di sensibilizzazione che saranno impressi sul murale di arte urbana a firma dello street-artist ETSOM per coinvolgere tutti sulla cura ambientale e del mare. L’opera, di grandi dimensioni, sarà realizzata dal 25 al 31 agosto sulla facciata dell’edificio in via Ignazio Silone, in collaborazione con ‘Gulìa Urbana’ e ‘Osa Festival’.

Il 27 agosto, appuntamento alle ore 18 sul promontorio di Cirella per “Armonie dal mare”, un delicato mélange tra poesie e musica: ai versi sul mare declamati da Achille Benvenuto e da Norma d’Alessio, seguirà il concerto di Claudia Forte accompagnata al pianoforte da Riccardo Galimi. La serata conclusiva è il 5 settembre alle ore 21.30 a Largo San Biagio: qui si svolgerà l’evento di chiusura del progetto – previsti la proiezione del video “Diamante Blue Coast” e il concerto di Eleonora Sorrentino –  che collegherà tutte le manifestazioni svolte, per “unire, come tanti punti di una costellazione, quanto fatto fino ad oggi e non solo. L’obiettivo è continuare a programmare e a investire nel futuro attraverso progetti e iniziative legati all’arte, alla cultura, ai laboratori didattici che incidano sulla salvaguardia del mare e la sensibilizzazione ambientale. Tanti step per un percorso rivolto in particolare alle nuove generazioni per far apprezzare e tutelare la bellezza e la ricchezza dei nostri luoghi”, conclude l’assessore Bartalotta.

Il progetto “Diamante Blue Coast” 2024 prevede anche un contest, in collaborazione con l’Ente Parchi Marini Regione Calabria, rivolto alle associazioni no profit con sede nel comune di Diamante (la partecipazione è gratis e suppone la realizzazione di un reel che rappresenta, nel contesto marino del territorio diamantese, un’eco-azione al tramonto con focus sul possibile riciclo di lattine in alluminio), dei desk fotografici oltre all’inedita brochure gratuita ‘Diamante Blue Coast’: pagine in cui l’aspetto informativo si lega anche all’intento di far conoscere e promuovere le risorse ambientali e architettoniche che punteggiano tutto il territorio adamantino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA