Spaccio tra Napoli e Scalea: arrestato l’assassino della figlia del magistrato Lamberti

Antonio Pignataro per l'omicidio della piccola Simonetta Lamberti, avvenuto il 29 maggio 1982, ha scontato una pena di 30 anni

- Advertisement -

NAPOLI – I militari dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno hanno notificato una misura cautelare agli arresti domiciliari per il reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti ad Antonio Pignataro, 67 anni, reo confesso dell’omicidio, avvenuto il 29 maggio 1982, della piccola Simonetta Lamberti, la bimba di 11 anni, figlia del magistrato Alfonso Lamberti. Pignataro per questo grave episodio di sangue ha scontato una condanna a 30 anni di reclusione.

L’arresto è frutto dall’accoglimento di un ricorso in Cassazione proposto dalla Procura di Catanzaro avverso l’annullamento disposto dal giudice del riesame di una precedentemente misura cautelare adottata nei confronti di Pignataro, risultato appartenere a un’organizzazione criminale dedita al traffico di narcotici nei territori di Napoli, Salerno, Reggio Calabria e Scalea. Il capo di quell’associazione, Domenico Tamarisco, insieme con altri sette indagati, è stato già raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa il 7 luglio 2023 dal gip di Catanzaro, in sede di rinnovazione, per competenza territoriale, di un analogo provvedimento emessa dal gip di Salerno.

L’omicidio della piccola Simonetta Lamberti 

Il 29 maggio 1982 il magistrato Alfonso Lamberti, allora procuratore di Sala Consilina, si recò con la figlia da Cava de’ Tirreni, dove abitava, alla contigua Vietri sul Mare, per passare alcune ore in spiaggia. Sulla via del ritorno, a poche centinaia di metri dall’ingresso di Cava de’ Tirreni, la vettura del magistrato fu affiancata da un altro veicolo da cui furono esplosi numerosi colpi di arma da fuoco che colpirono il magistrato in modo non grave, mentre sua figlia, addormentata sul sedile posteriore, fu colpita alla testa, morendo quasi istantaneamente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA