Santa Maria del Cedro: gemellaggio tra bande musicali nel Bergamasco

Nel corso della cerimonia le amministrazioni comunali sono state invitate a continuare a supportare il loro operato, auspicando che il legame per la musica possa con il tempo condurre a un gemellaggio tra municipi

- Advertisement -

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – È stato ufficialmente siglato nel Bergamasco ieri, il gemellaggio tra la banda musicale Giuseppe Verdi di Santa Maria del Cedro e il corpo musicale Gioacchino Rossini di Palazzago. La firma sulla pergamena appositamente predisposta è avvenuta al termine di un pranzo di gala dai rispettivi presidenti, Claudio Marino e Ferruccio Bonacina. All’evento era presente una delegazione dell’amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro composta dall’assessore con delega al Turismo, Pasquale Napolitano, e dal consigliere Sonny Guaglianone, capogruppo di maggioranza di “Continuità e concretezza”, accolti in loco dal sindaco del Comune di Palazzago, Andrea Bolognini.

Il primo cittadino di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha fatto giungere ai presenti un proprio messaggio nel quale ha ringraziato per l’accoglienza riservata ai suoi concittadini, lodato gli organizzatori del gemellaggio e dettosi rammaricato per la sua assenza, dovuta al necessario periodo di riposo successivo a un intervento chirurgico effettuato di recente. Nel corso della cerimonia ufficiale del gemellaggio le due bande, per bocca dei presidenti e dei rispettivi maestri, Angelo Durante e Giovanni Maffeis, hanno rivolto il loro invito alle amministrazioni comunali a continuare a supportare il loro operato, auspicando che il legame per la musica possa con il tempo condurre a un gemellaggio tra municipi.

In questi giorni, la banda musicale santamariese è stata ospite dei colleghi bergamaschi, che hanno così ricambiato l’accoglienza pro gemellaggio offerta a settembre scorso in Riviera dei Cedri con una serie di iniziative, svolte anche con il patrocino dell’amministrazione comunale, per cementare i rapporti tra gli ensemble musicali, oltre che tra le rispettive comunità. Un copione replicato anche in provincia di Bergamo con concerti, presentati dalla giornalista calabrese Pierina Ferraguto, che hanno offerto la possibilità alle bande musicali gemellate di esibire il proprio repertorio e proporre anche momenti di musica frutto della “fusione” tra le due formazioni. È quanto avvenuto sia nei concerti presso la Chiesa San Giovanni Battista di Palazzago, venerdì 1° novembre, che nell’auditorium del vicino Comune di Barzana, il giorno successivo. Gli ospiti calabresi sono stati inoltre condotti in visite guidate ai punti di interesse del territorio: oltre alla stessa Palazzago, la parte alta della città di Bergamo, patrimonio Unesco, il comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, luogo di nascita di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto Papa nel 1958, e il comune di Almenno San Bartolomeo, sede del Museo del Falegname “Tino Sama”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA