San Nicola Arcella, Italia Nostra: “Perché sottrarre spiaggia libera alla fruizione di tutti?”

E' quanto si domanda Italia Nostra che si chiede anche perché il Comune abbia rilasciato l'autorizzazione ad un associazione che si occupa di favorire l'accesso in spiaggia ai disabili £ma quella è la spiaggia più inaccessibile"

SAN NICOLA ARCELLA (CS) – “Perché sottrarre questa spiaggia libera alla fruizione di tutti? È una domanda che vuole una risposta. Dove c’era questa spiaggia libera (foto 1) su cui contavamo per facilitare l’accesso al mare alle famiglie con meno possibilità di farsi la vacanza in uno stabilimento balneare, ora c’è questo (foto 2)”. E’ la domanda che si pone Italia Nostra – Sezione Alto Tirreno Cosentino dalla propria pagina Facebook, in cui posta alcune foto a corredo della richiesta.
“Infatti l’Ufficio Tecnico e Demanio del comune di San Nicola Arcella ha rilasciato autorizzazione temporanea di occupazione di questa spiaggia libera dal 7 di agosto in poi all’Associazione Acacia con sede non è dato sapere da quanto pubblicato dal comune, Associazione che si prefigge quale finalità quella di favorire l’accesso alla spiaggia alle persone con difficoltà di deambulazione. Stride fortemente con questa finalità e crea perplessità il fatto che l’Ufficio Tecnico del comune di San Nicola Arcella invece di riservare a questa Associazione Acacia una spiaggia facilmente accessibile prossima alla viabilità pubblica , ha dato invece in concessione la spiaggia più inaccessibile di San Nicola Arcella in quanto per raggiungerla bisogna superare due ripide scale in ferro, decine di gradini in cemento sulla parte rialzata del promontorio e sulla scogliera ed un percorso lungo in parte sterrato (foto3).
Come i volontari di questa associazione riescano a far giungere tutti i giorni tali persone con difficoltà motorie su questa spiaggia è cosa che sarebbe interessante sapere. Tralasciamo ogni altro commento lasciandovi alla visione delle foto”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aula tribunale la legge è uguale per tutti

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord, giù ci sono...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...
casetta-dei-libri-mendicino

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura e condivisione

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...
RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord,...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura...

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza:...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti...

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA