San Lucido si prepara per ‘Luci di Calabria per il turismo di ritorno’: ecco il programma

L'evento dal 12 al 15 luglio tra musica, spettacoli teatrali e di varietà, talk show, per attrarre chi torna dalla terra d’emigrazione

- Advertisement -

SAN LUCIDO (CS) – Programma pronto per il progetto dell’Amministrazione De Tommaso, curato in particolare dagli assessorati alla cultura, al sociale ed al turismo, destinato a valorizzare le eccellenze di Calabria, quelle dei talenti e quelle delle risorse naturali, delle produzioni tipiche, delle bellezze, delle idee, dell’arte e della cultura per fare di questo patrimonio la ragione per incontrare ed attrarre chi torna dalla terra d’emigrazione. Il progetto, finanziato nell’ambito del Progetto PNRR (M1, C3, I2.1) “Il Turismo delle Radici – Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19”, ha fatto di San Lucido “Comune delle radici”. La Rassegna sarà il luogo di incontro con concittadini emigrati e con i loro discendenti, così come previsto dal progetto finanziato per il 2024, anno delle radici

Tanti torneranno per l’occasione come figli di emigrati che hanno portato luce nei paesi di accoglienza partecipando al mondo del lavoro e della politica con successo e ci sarà chi porta oggi il nome di San Lucido alla ribalta della scena internazionale. Accanto a loro coloro che si distinguono per contributo artistico e culturale offrendo spazi formativi ed esempi da emulare, scuole di musica, di danza, di canto, di teatro che si esibiranno per la comunità e per chi cerca un turismo che sia di arricchimento culturale. Ai nostri talenti, alle nostre scuole, ai nostri illustri emigrati è destinato il premio “Luci di Calabria” perché da San Lucido parta la luce di un riconoscimento che sia testimonianza di gratitudine verso chi è portatore di luce nei nostri territori e nel mondo.

Luci di Calabria

Il programma ‘Luci di Calabria’

Si partirà dal suggestivo Centro storico che, il 12 luglio, troverà vita nella musica sia dei giovanissimi musicisti che frequenteranno il laboratorio musicale condotto nell’ambito della Rassegna dal maestro Maurizio Dones che i maestri del gruppo Trivultius Ensemble sulle note di musica e lettura “Cilla e i racconti del mare” accanto alla compagnia teatrale Cilla. Non sarà trascurata l’infanzia, a cui saranno dedicati il laboratorio delle radici “Cosmi di argilla”di Milena Cosentino ed altri laboratori creativi. Si procederà, 13 e 15, con gli spettacoli di varietà e talk show condotti da Francesca Ramunno, Umberto Carpani e Debora Calomino, con l’estemporanea di due scultori di eccellenza sulla Rotonda panoramica, con la festa nazionale delle Pro-loco, partner principale della rassegna, con la gara di cucina e show cooking il 15 ed infine con la rappresentazione teatrale della Compagnia della Rosa “I sentieri dei sogni” che ripercorrerà la storia della nostra emigrazione. Ma la Panoramica sarà ravvivata da espositori d’eccezione che mostreranno la creatività della nostra terra, così come la succulenta gastronomia, con la partecipazione, tra gli altri, del Comitato Fosse e del forno di Antonio Cassano che lancerà la “Pitta ‘china” antico prodotto di panificazione sanlucidano. Con grande orgoglio annunciamo la partenza della seconda edizione della Rassegna culturale “Luci di Calabria per il turismo di ritorno”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA