Maltempo si abbatte sul Tirreno cosentino, danni e disagi da Amantea a Paola – FOTO

La forte perturbazione prevista per la nottata si è abbattuta in particolare sull'area del basso Tirreno. A San Lucido è volata via una copertura ed è finita su un'auto. Disagi e allagamenti

- Advertisement -

PAOLA(CS) – Una notte caratterizzata da forti temporali, piogge torrenziali e fortissime raffiche di vento. Il maltempo annunciato nei giorni scorsi si è abbattuto sulla Calabria, in particolare sul versante tirrenico provocando anche diversi danni. La Protezione civile aveva emanato, infatti, l’allerta gialla sulla Calabria e il vortice ciclonico, alimentato da aria fredda polare ha colpito duro nelle ultime ore in particolare l’area del basso Tirreno cosentino fino a quello catanzarese.

Pioggia e venti di burrasca hanno creato danni e disagi in particolare a San Lucido (foto tratte dal web) dove una copertura è stata scaraventata per strada, sul lungomare, finendo su un’auto in sosta. Attenzione anche rivolta al mare, con onde alte anche 3.5 metri e possibili forti mareggiate nelle prossime ore.

Danni e disagi anche a Paola, Amantea e Nocera Terinese

A Paola invece, in località Badia, si è registrato il cedimento di un argine del torrente Scirocco che ha provocato l’allagamento di numerose strade letteralmente invase dal fango e detriti. Disagi per diverse famiglie rimaste bloccate in casa. Anche ad Amantea si sono verificati smottamenti, danni e disagi così come a Nocera Terinese, sul litorale catanzarese dove il mare forza 4 ha inondato il lungomare mentre un sottopasso è stato completamente allagato.

Permane per tutta la giornata di oggi, l’allerta gialla e le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a seguire le indicazioni della Protezione Civile. È consigliabile come sempre in questi casi, limitare gli spostamenti non necessari e prestare attenzione a possibili situazioni di rischio, come allagamenti o smottamenti, specialmente nelle aree più vulnerabili.

Ancora forti rovesci per oggi: allerta gialla. Domani insiste l’instabilità

Per tutta la giornata di oggi sono previsti ancora forti rovesci e temporali che insisteranno lungo tutto il versante tirrenico con associato un ulteriore e deciso calo delle temperature. Per la giornata di domani, invece, rimarrà attiva l’instabilità atmosferica con possibili acquazzoni e qualche temporale, specie nel pomeriggio e sempre lungo la fascia tirrenica mentre domenica una residua instabilità porterà a qualche piovasco o acquazzone ma con ampi spazi di sole. Nella prossima settimana proseguirà la fase autunnale con nuove piogge e rovesci sulla Calabria, in particolare a metà settimana.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA