Belvedere Marittimo: formazione alla pace e alla cooperazione con la “Summer Peace University 2024”

La missione del progetto è promuovere il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per contribuire alla costruzione di un mondo più pacifico, inclusivo e sostenibile

- Advertisement -

BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Da domani, 20 ottobre, e fino al 15 novembre 2024, il centro storico di Belvedere Marittimo in provincia di Cosenza, diventerà il cuore pulsante di un’iniziativa accademica di rilevanza internazionale: la prima edizione della Summer Peace University. L’evento, organizzato dall’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali (IsCaPI) in collaborazione con il Comune di Belvedere Marittimo, mira a formare una nuova generazione di leader impegnati nella promozione della pace e della cooperazione internazionale. Studenti, accademici, professionisti e attivisti provenienti da diverse nazioni si riuniranno per partecipare a un percorso formativo d’eccellenza, in un contesto interculturale che stimola il confronto e lo scambio di idee.

L’IsCaPI, fondato nel 2005 presso l’Università della Calabria, è un’organizzazione no-profit impegnata nella ricerca e nella formazione in ambito politico ed economico internazionale. Dal 2006, con il programma Pitagora Mundus, l’Istituto offre a studenti provenienti da tutto il mondo l’opportunità di partecipare a percorsi formativi in Calabria, trasformando borghi come Belvedere Marittimo in veri e propri poli culturali e accademici. Questi luoghi, denominati ‘Borghi della Sapienza’, si sono affermati come spazi privilegiati per lo scambio culturale, dove tradizioni locali e visioni globali si fondono, arricchendo sia gli ospiti internazionali che le comunità ospitanti.

Con l’edizione 2024, l’IsCaPI ha ampliato la sua rete, costituendo un consorzio internazionale composto da 11 università di diverse nazioni, tra cui Albania, Argentina, Australia, Bangladesh, Egitto, Kenya, India, Italia, Iraq, Nepal e Polonia. La Summer University è riconosciuta da tutte le istituzioni accademiche coinvolte, e si prefigge l’obiettivo di formare leader capaci di affrontare le sfide globali con un approccio innovativo e responsabile.

La missione principale del progetto

Promuovere il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per contribuire alla costruzione di un mondo più pacifico, inclusivo e sostenibile. Il ricco programma comprende lezioni, workshop, laboratori e simulazioni, ed è sostenuto da un autorevole Comitato Scientifico composto da esperti nazionali e internazionali, che garantirà l’alto livello formativo dell’iniziativa.

Non solo un’occasione di apprendimento, ma anche una preziosa piattaforma di networking, la Summer Peace University permetterà ai partecipanti di interagire con professionisti e personalità di spicco nel panorama internazionale, aprendo le porte a opportunità di collaborazione e carriera. La pluralità culturale e la diversità dei partecipanti saranno ulteriori elementi di arricchimento, promuovendo lo scambio di idee e prospettive su questioni globali di estrema attualità. A coronare le attività settimanali, ogni venerdì sera verranno organizzati i Peace Talks, incontri serali in stile TED Talk, durante i quali esperti e professionisti internazionali affronteranno temi di grande rilevanza legati alla pace e alla cooperazione internazionale. Questi dibattiti, seguiti da momenti di confronto aperto tra relatori e pubblico, offriranno uno spazio dinamico e informale per discutere le sfide globali e proporre soluzioni concrete.

Un elemento distintivo dell’iniziativa è il profondo impegno verso la comunità locale. Attraverso collaborazioni e partnership con realtà territoriali, saranno organizzate giornate di sensibilizzazione dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale italiana, con l’intento di promuovere una società più inclusiva e pacifica. Info su www.summerpeaceuniversity.org

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA