SPEZZANO DELLA SILA – L’Altopiano silano è pronto ad accogliere la 43^ edizione della Coppa Sila “Trofeo Domenico Scola”, decimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud e quinto del Campionato Italiano “Le Bicilindriche”. Una edizione particolare perché con quella di quest’anno la Coppa Sila, compie ben 100 anni. Un evento che al di là della valenza sportiva grazie anche al circuito situato sulla suggestiva e panoramica strada provinciale 256 con arrivo al Valico di Monte Scuro, rappresenta un indotto importante per Camigliatello Silano perché oltre ai 106 piloti partecipanti arriveranno appassionati e turisti. Ovviamente per l’Amministrazione comunale di Spezzano della Sila, guidata dal sindaco Salvatore Monaco è importante anche il rispetto dell’ambiente, tant’è che l’assessore allo sport, Gianluca Mendicino ha rivolto un invito a quanti si recheranno ad assistere alla 43ma edizione della Coppa Sila, quello di non lasciare la classica busta di rifiuti a terra o peggio ancora come spesso capita, appesa ad un albero.
Spezzano della Sila, al via la 43^ edizione della Coppa Sila che compie 100 anni
La Coppa Sila rappresenta un indotto importante per Camigliatello perché oltre ai 106 piloti partecipanti arriveranno appassionati e turisti
Correlati
Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’
LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...
RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...
San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...
SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...
Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...
Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...
Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...
COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...
Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...
COSENZA – Di “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...