Sant’Agata di Esaro: al via la 50′ Sagra della Castagna, la più antica della Calabria. Domani in diretta su RLB

Tutto pronto a Sant'Agata di Esaro per la 50' edizione della Sagra della Castagna, la più antica della Calabria. Degustazioni, stand, prodotti tipici, eventi musica e spettacoli dal 6 al 10 novembre. E domani, taglio del nastro in diretta live su RLB

- Advertisement -

SANT’AGATA DI ESARO (CS) – Tutto pronto per l’attesissima 50esima edizione della “Sagra della Castagna”, in programma da oggi, mercoledì 6 novembre e fino a domenica 10 novembre, nel centro storico di Sant’Agata di Esaro. Stand enogastronomici, artigianato, spettacoli, musica, tantissime iniziative culturali, la riscoperta del territorio e dei prodotti tipici e artigianali, accompagneranno i tantissimi visitatori nella più antica sagra della castagna in Calabria, ma anche in una festa ricca di sapori, tradizioni, divertimento con al centro la bontà della castagna.

Grazie a un lavoro sinergico tra l’Amministrazione comunale e la Nuova ProLoco Sant’Agata d’Esaro, al via una 5 giorni con programma ricchissimo di eventi, incontri, luoghi, profumi, stand, prodotti tipici e molto altro. Si parte oggi proprio con i festeggiamento dei 20 anni della Nuova Pro Loco in una tavola rotonda. Poi, musica protagonista già in serata con i Magic Band Mr. Balkanic in concerto a Piazza Montalto. A seguire l’esibizione delle Tarantelle 2.0.

Sagra della Castagna: domani taglio del nastro in diretta su RLB

Novità di quest’anno la presenza di RLB , Radio Ufficiale dell’evento, che racconterà, a partire dalle 16:30 di domani, la 50esima edizione della Sagra della Castagna con una diretta radiofonica di circa 3 ore: musica, intrattenimento e interviste anche al pubblico direttamente dal borgo Sant’Agata di Esaro. Sempre in diretta live, alle 18:30, ci sarà il taglio del nastro che darà ufficialmente il via alla sagra con l’apertura degli stand enogastronomici, dei prodotti tipici locali e quelli dedicati all’artigianato.

RLB Radioattiva Casetta

In serata ancora tanta musica in Piazza Montalto con il concerto di Amakorà. Nel fine settimana in programma tantissimi eventi musicali e di intrattenimento per grandi e piccini. Protagonisti i Giganti di Varapodio, il concerto l’Hosteria di Giò (sempre in piazza Montalto), il gruppo itinerante Suoni Mediterranei, gli artisti di strada (trampolieri, clown e mangiafuoco), il gruppo Folk Le Calabriselle & la Grill Band e Antonio Grosso in Trio che chiuderà gli eventi domenica sera con il concerto in piazza Montalto. Ed ancora, visite guidate nel centro storico, la parata storica con il Gruppo Storico città di Cirò, la prima edizione di Poesia per Mimì Gallo presso la Biblioteca comunale, il concorso letterario “Castagna Fashion Week” con la partecipazione delle scuole.

Sagra della Castagna Sant'Agata di Esaro

Sant’Agata di Esaro in mostra: cultura, esposizioni e artigianato

Ma la Sagra della Castagna è anche un’occasione importante per far conoscere non solo la storia, le tradizioni, le bellezze naturalistiche del borgo, ma anche le opere di artisti santagatesi del passato e del presente con la possibilità di partecipare a tantissimi eventi culturali. Tra uno stand e l’altro i visitatori potranno scoprire il Sant’AgataArt con esposizione pittorica di Cocò in collaborazione con Francesco Nocito e il Museo Storico dei Saperi e del Gusto Via Tommaso Campanella – Casa di Zia Rosa, che custodisce al suo interno una parte della storia della comunità del borgo con in esposizione gli attrezzi e gli utensili dei mestieri di un tempo.

Sagra della Castagna Santagata esaro3

Ed ancora, “L’arte del legno di Salvatore Gallo” in Viale San Francesco – Refettorio scolastico, “L’arte della pietra” di Francesco Sirimarco in Via Carmine Pisani – Chiesetta Purgatorio e la ”Via del cinema”, murales di Castellaura in Via Santa Lucia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA