San Giovanni in Fiore: Vitetta affronta il tema della violenza nel suo libro “Come Rose nella Roccia”

La copertina del libro mostra simbolicamente una rosa rossa che emerge da una roccia, metafora della resilienza femminile

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Un importante evento culturale intitolato “Cultura in Fiore – Letture Florensi” si terrà domani, venerdì 29 novembre, alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale “Palazzo De Marco”. L’evento ha una particolare rilevanza sociale, in quanto affronta il tema della violenza contro le donne, evidenziato dalla presenza del logo della Fondazione Roberta Lanzino, che si occupa di contrastare la violenza su donne e minori, e dal contenuto del libro presentato.

Lo scrittore Nicodemo Vitetta presenterà il suo ultimo libro “Come Rose nella Roccia“, il cui sottotitolo, “La forza delle donne contro la violenza, la speranza che rinasce”, ne evidenzia il forte messaggio sociale. La copertina del libro mostra simbolicamente una rosa rossa che emerge da una roccia, metafora della resilienza femminile.

Parteciperanno all’evento: Claudia Loria, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Giovanni in Fiore, per i saluti istituzionali; Rosanna Guarascio, Responsabile della Biblioteca Comunale, moderatrice; Antonio Mancina, direttore de “Il Quindicinale”, dialogherà con l’autore.

L’evento si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione culturale sul tema della violenza di genere, combinando l’aspetto letterario con quello sociale e istituzionale in coincidenza con la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. La scelta della location, la ricca biblioteca comunale, sottolinea l’importanza culturale e comunitaria dell’iniziativa aperta al pubblico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA