San Benedetto Ullano come una tela, la 5^ edizione del Festival “Le Porte Narranti”

Per tre giorni il centro storico si trasformerà in una tela vivente grazie agli artisti che dipingeranno la storia del borgo arbëresh

- Advertisement -

SAN BENEDETTO ULLANO (CS) – Torna il Festival “Le Porte Narranti”, un’estemporanea di pittura che dal 9 all’11 agosto animerà il centro storico. Gli artisti, attraverso le loro opere, racconteranno la storia, la cultura e la spiritualità di questa affascinante comunità calabrese di minoranza arbëreshe. San Benedetto Ullano è un Comune delle Radici e questa edizione de “Le Porte Narranti” sarà dedicata al tema dell’emigrazione, alla conoscenza della storia delle comunità italiane all’estero e l’importanza del loro legame con la terra d’origine.

Quest’anno, l’evento vedrà la partecipazione del gruppo “Gulìa Urbana“, il cui nome, tratto dal dialetto calabrese, significa “voglia matta, desiderio”: il collettivo è noto per il suo approccio partecipativo alla rigenerazione urbana, coinvolgendo attivamente le comunità locali in ogni progetto. Gli artisti Claudio Morne, Punch 31 e Valerio Costanzo daranno vita a questo affascinante progetto.

“Le Porte Narranti” è un’iniziativa nata nel 2019, fortemente voluta dalla sindaca Rosalia Amalia Capparelli, con l’obiettivo di riqualificare il centro storico e promuovere il turismo attraverso un’operazione di marketing territoriale che mira a rafforzare l’identità del borgo italo-albanese. “Questo festival è diventato un punto di riferimento per la nostra comunità e per i visitatori, un’occasione per riscoprire e valorizzare le nostre radici culturali”, afferma la sindaca Capparelli. Il programma del festival prevede tre giorni ricchi di eventi: arte, storia, cultura, enogastronomia, musica e tradizioni si intrecceranno per offrire un’esperienza unica ai visitatori. La direzione artistica è affidata a Graziella Di Ciancio, che è stata l’ideatrice dell’evento.

Il calendario 

Venerdì 9 agosto alle 18:00, la presentazione del volume di Antonello Savaglio su Aristide Manes, presso Palazzo Bisciglia. Domenica 11 agosto alle 17:30, incontro culturale sul progetto “Le Porte Narranti” a Palazzo Bisciglia; alle 21.00, l’esibizione del gruppo arbëreshë “Ullania” con canti e danze tradizionali. Sempre domenica dalle 21:30, concerto di Sol Pereyra, rinomata artista argentina la cui musica spazia dall’elettronica al pop fino alle tradizioni folkloriche dell’America latina e del mondo. Un altro momento importante da dedicare al tema delle radici e dello scambio culturale fra il nostro paese e l’America latina. Sarà allestito anche uno spazio dedicato allo Street Food, dove i visitatori potranno degustare i sapori autentici della tradizione arbëreshe di San Benedetto Ullano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA