Premio a Laino Borgo: conquista il terzo posto nazionale per l’innovazione sociale

Laino Borgo riceve il premio 'Piccolo comune amico' a Roma dove è stato riconosciuto il lavoro di valorizzazione delle risorse territoriali e dell'identità

- Advertisement -

LAINO BORGO (CS) – Valorizzare le proprie risorse interne con benefit ed incentivi che sviluppino la produttività e facilitino il ritorno delle risorse umane dai grandi centri ai piccoli Comuni. Ma anche distinguersi per la valorizzazione della digitalizzazione, adottando politiche di potenziamento dei servizi digitali e della cultura digitale tra i cittadini, o per progetti nell’ambito dell’economia circolare. E’ il senso del premio “Piccolo comune amico” assegnato per la categoria Innovazione sociale al comune di Laino Borgo.

La comunità del Pollino, guidata dal sindaco Mariangelina Russo, è stata protagonista stamane a Roma, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, della premiazione ufficiale del riconoscimento assegnato dal Codacons attraverso i voti delle giurie tecniche, via posta, e tramite portale, che hanno riconosciuto a Laino borgo il terzo posto nazionale. Alla cerimonia oltre al sindaco era presente per ritirare il premio anche l’assessore alla cultura di Laino Borgo, Gina Calvosa.

«Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo riconoscimento che sintetizza e rilancia al meglio il lavoro di valorizzazione delle nostre risorse identitarie e territoriali, la nostra cultura e storia, in un’ottica di sistema integrato di marketing territoriale». E’ stata proprio la consigliere Daniela Sirufo, delegata al marketing territoriale, ad intercettare il premio e candidare, con l’avallo dell’amministrazione comunale, Laino Borgo con le sue tradizioni e feste più rappresentative.

Il riconoscimento a Laino Borgo come «eccellenza – è scritto nella menzione del terzo posto – Geosito dell’Unesco all’interno del Parco nazionale del Pollino» che ha saputo rivalutare e attenzionare al grande pubblico «il Vicoletto del sentimento, 22 murales, il palio cu i ciucci, e la Giudaica».

Il progetto “Piccolo Comune Amico” è nato per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane, che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico.

L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già 3 le Edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei piccoli comuni italiani e delle loro eccellenze.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA